Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, Via di Sotto: per il ministero limite inadeguato. Il PD “il sindaco chieda scusa”

Pescara – «Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile ha invitato il Comune di Pescara a rivedere il limite di 30 chilometri su Via di Sotto definendolo “inadeguato” e “improprio”: a questo punto il sindaco Masci ha il dovere di rimuovere subito l’autovelox e avviare le procedure per annullare le sanzioni».

Lo affermano i consiglieri comunali del Partito democratico Piero GiampietroStefania CatalanoFrancesco Pagnanelli Marco Presutti, dopo la notizia diffusa dal Coordinamento Pescara Colli sulla nota inviata al Comune dalla Direzione generale per la sicurezza stradale del ministero, sollecitata dallo stesso Coordinamento, nella quale si legge testualmente che “le numerose infrazioni rilevate negli ultimi mesi mediante il sistema installato evidenziano una apparente inadeguatezza del valore del limite massimo di velocità imposto sulla Via di Sotto”, invitando il Comune “a voler riconsiderare gli attuali limiti di velocità imposti sulla Via di Sotto in funzione dei criteri e delle indicazioni contenute nella direttiva 777/06 e di verificare il rispetto delle disposizioni vigenti in termini di collocazione e segnalamento del sistema di rilevamento della velocità”.

«Parole molto nette che sconfessano platealmente la presunta “battaglia di civiltà” che il sindaco e la sua maggioranza hanno voluto lanciare contro un quartiere intero inondandolo con più di 20 mila sanzioni – spiegano i consiglieri di opposizione – abbiamo detto dal primo minuto che quello installato dal Comune non è un autovelox ma un bancomat, posizionato con una delibera approvata all’unanimità dalla giunta di centrodestra e la cui responsabilità ricade su tutta la maggioranza che in Consiglio Comunale ha bocciato ogni proposta presentata dal centrosinistra. Ora c’è la sensazione amara che qualcuno in Comune, anziché risolvere la situazione, abbia voluto spingere sull’acceleratore sperando che i cittadini pagassero in fretta. La giunta Masci in realtà sta spingendo il Comune di Pescara verso un muro, invaso da centinaia di ricorsi dei cittadini che saranno discussi nelle prossime settimane. Masci si fermi, anzi faccia subito marcia indietro. E inizi con un atto di umiltà chiedendo scusa ai pescaresi».

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *