Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Serendip, il film della solidarietà al Festival internazionale Tulipani di seta nera

Il docufilm prodotto dagli abruzzesi Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani e diretto da Marco Napoli proiettato al Cinema Giulio Cesare di Roma

Chieti. Il film dei corrieri solidali abruzzesi Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani, è stato proiettato a Roma, al Festival internazionale Tulipani di seta nera. Serendip, questo il titolo della pellicola realizzata dal regista Marco Napoli, anche lui di origini abruzzesi, è approdato al prestigioso evento come film finalista nella categoria documentari. Il festival, presieduto da Diego Righini, con la direzione artistica di Paola Tassone e la partecipazione di Rai Cinema, si propone di promuovere attraverso le immagini e le storie, l’essenza dei luoghi e delle persone. Serendip è stato scelto proprio per questo. Racconta infatti l’emozionante viaggio di Antonio e Andrea, che sono protagonisti e produttori del film, fatto in Sri Lanka nel 2017. Un itinerario in una terra lontana che dà un volto all’accoglienza, alla solidarietà, alla comunione di valori e sentimenti.
“È stato un grande onore essere stati tra i dieci finalisti del festival – commenta Antonio Di Leonardo -. Le parole spese dal critico cinematografico Catello Masullo sul nostro film ci hanno inorgoglito e, dopo i riconoscimenti ricevuti in giro per il mondo, essere stati ospiti nello storico Cinema Giulio Cesare di Roma accresce in noi la consapevolezza di essere sulla strada giusta, di dover continuare a lavorare sulla distribuzione di questo film per veicolare il nostro messaggio e farlo arrivare a più persone possibili e, perché no, iniziare a lavorare al prossimo film”.
Positivo il commento della giuria composta tra gli altri da Mimmo Calopresti e dall’attrice Valeria Milillo. ”Serendip è una straordinaria azione di solidarietà – ha commentato il critico Catello Masullo – complimenti per averci raccontato questa bellissima storia che ci rende più consci e partecipi di un tema importante”.
Serendip si inserisce nel percorso del progetto ideato da Antonio e Andrea, Take me back, la rete di corrieri solidali nata nel 2016 che si occupa di consegnare attraverso numerosi volontari in tutto il mondo materiale scolastico a bambini in difficoltà.
“Il film – aggiunge Antonio Di Leonardo – nasce proprio dalla necessità di filmare le nostre consegne, necessità che per noi è stata imprescindibile dall’inizio della nostra attività solidale. Sia per trasparenza delle operazioni sia per risvegliare la bellezza della solidarietà nelle persone”.
Tanti i riconoscimenti internazionali che il docufilm ha conquistato in diversi eventi in questi anni, dal Lucca Film Festival al Calcutta Film Festival. Poi la partecipazione a manifestazioni cinematografiche in Messico (Valle Film Fest), Giappone (Italia, amore Mio) ed Inghilterra. Ultimo traguardo, prima del palco del cinema Giulio Cesare, la distribuzione su Amazon Prime.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *