Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Licheri (Si) “Interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente di Fratoianni sulla vicenda di Via Pantini”

Pescara – Sinistra Italiana Abruzzo si è attivata insieme al suo ufficio legislativo della camera presentando un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente tramite il nostro deputato Nicola Fratoianni sulla vicenda di Via Pantini a Pescara. 

“Siamo convinti che la “soluzione” agita e agitata dal sindaco di Masci di radere al suolo una parte della riserva regionale non possa essere tollerabile. 
Inutile mettere le mani avanti e appellarsi a mancanze del passato, crediamo che le istituzioni e in particolare il consiglio comunale possano e debbano trovare su input delle associazioni e dei cittadini che si sono giustamente attivati e che ringraziamo, soluzioni alternative e fermare immediatamente i lavori salvaguardando il patrimonio arboreo non ancora abbattuto: è forse utile ricordare ai nostri amministratori che una volta eletti loro dovrebbero tutelare e custodire la nostra città e non diventarne i “padroni” assoluti. 
Visto la connivenza della Regione Abruzzo nel permettere un tale scempio ci siamo appellati al Ministero per tutelare un bene comune fondamentale per il futuro del nostro territorio: la Pineta d’annunziana. 
Nei prossimi giorni manderemo il testo completo dell’atto parlamentare”. Ha comunicato Daniele Licheri – Segretario Regionale Si Abruzzo

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *