Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie
Luciana Ferrone e Letizia Scastiglia

Innovative e digitali: la rete come occasione per le imprese in rosa

Un corso sul web marketing promosso da Cna Impresa Donna.
Ferrone: «La formazione per migliorarsi»

PESCARA – Dal product design al settore immobiliare. Dal network marketing all’e-commerce. Dal settore dell’estetica e della bellezza alla produzione di infissi, passando per l’organizzazione di eventi. Sono i settori in cui in Abruzzo si fa strada una nuova leva di imprenditrici che scelgono la strada dell’innovazione per migliorare le performance delle proprieaziende, e fanno della formazione permanente lo leva per far crescere le proprie capacità.

E’ il bilancio del corso, tenuto tutto rigorosamente online, concluso ieri da Cna Impresa Donna Abruzzo: un doppio appuntamento, particolarmente affollato, voluto per studiare più da vicino gli effetti positivi del digital marketing sulle attività delle imprese “in rosa”, una una realtà che vede l’Abruzzo in posizioni d’avanguardia a livello nazionale e che Letizia Scastiglia, coordinatrice di Cna Impresa Donna Abruzzo, spiega così: «Abbiamo trovato una formula che permettesse, senza spendere una fortuna, di migliorare le performance della propria azienda attraverso il web e gli strumenti che propone, con l’utilizzo del digital marketig, divenuto ormai ormai condizione imprescindibile per acquisire nuovi clienti e fidelizzarli nel tempo. Una strumentazione che oggi si avvale di diversi strumenti a portata di tutti, come i social network: e tutto questo cercando di capire quali siano gli strumenti più adatti alla propria azienda, e come non sprecare risorse inutilmente».

Ricorre a una metafora la presidente di CNA Impresa Donna Abruzzo, Luciana Ferrone, per spiegare le ragioni della rinnovata attenzione delle imprenditrici verso la formazione: «Se dai un pesce ad un uomo, lo hai sfamato per un giorno, se gli insegni a pescare lo hai sfamato per tutta la vita. Si può riassumere in questo concetto l’importanza della formazione professionale: la formazione del personale aumenta il valore dell’impresa, migliora l’immagine aziendale, aumenta la motivazione della persona. In un periodo dove l’originalità e l’innovazione dei prodotti hanno durata breve, dove la tecnologia è superata dalla nuova, la qualità e professionalità delle risorse umane rimangono qualcosa di inimitabile, un valore competitivo che permette all’impresa di differenziarsi». «Formare – conclude – significa far apprendere concetti, metodologie, strumenti e abilità nel fare, stimolare cambiamenti nella struttura ottimizzando le risorse le competenze e le capacità nei vari settori di appartenenza. Oltretutto, in un contesto post Covid e di grandi cambiamenti e difficoltà, risulta innegabile la necessità di migliorarsi per migliore la propria impresa attraverso tecniche formative di indubbia importanza». Per affrontare il tema, Cna Impresa Donna ha optato per una full immersion di due lezioni, tenute da specialisti del settore, i docenti “Infobasic”, la scuola di alta formazione nel settore del digital marketing: un sodalizio che presto metterà in agenda nuovi appuntamenti formativi.

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *