Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Via Pantini: il M5S sul taglio degli alberi “scempio avviato senza avvisi e precauzioni per l’incolumità pubblica”

Pescara – Ai Cittadini e rappresentanti delle associazioni ambientaliste che oggi hanno segnalato quanto avvenuto questa mattina nella Riserva della Pineta Dannunziana, si aggiungono consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, da settimane si erano occupati del tema, oggi hanno raggiunto in fretta via Pantini alla notizia dell’inizio dei lavori di abbattimento del un filare di alberi di alto fusto all’interno dell’area protetta. 

Siamo subito accorsi sul posto appena arrivate le prime segnalazioni da parte dei cittadini e ci siamo trovati davanti ad una scena surreale! – dichiarano i consiglieri del M5S Pescara Paolo Sola e Massimo Di Renzo – La ditta aveva iniziato l’abbattimento degli alberi ancor prima di delimitare completamente l’area con le classiche reti arancioni e di posizionare i normali servizi previsti come ad esempio i bagni chimici per gli operai.”.

Immediato è stato l’intervento dei Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle che a fronte di diverse situazioni da loro ritenute poco chiare hanno richiamato l’attenzione di Guardia Forestale e Polizia Municipale.
Su questi lavori è stata presentata un’interrogazione durante l’ultimo Consiglio Comunale che attende ancora risposta e questa mattina le associazioni ambientaliste hanno depositato un esposto alla Procura della Repubblica . “Solo quando abbiamo richiesto se fosse stata eseguita la verifica di interesse archeologico dell’area siamo riusciti ad ottenere la momentanea sospensione degli abbattimenti.” aggiunge la consigliera Erika Alessandrini. 

Lo svolgimento degli eventi è stato documentato dai consiglieri comunali su alcune dirette pubblicate sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle Pescara (https://fb.watch/5QHQwPFH64/) i pentastellati riferiscono che durante la mattinata un albero di notevoli dimensioni è caduto sulla strada, mentre era ancora aperta al traffico, abbattendo una parte della recinzione della zona interessata dai tagli. 

Stiamo seguendo queste opere da settimane e abbiamo sollevato tantissimi dubbi su opportunità e regolarità delle opere– aggiungono i consiglieri del M5S Pescara – Attendiamo impazienti la risposta alla nostra interrogazione urgente depositata durante l’ultimo consiglio comunale e stiamo verificando con i nostri parlamentari la conformità urbanistica del progetto inviato dal Comune per partecipare al bando ministeriale. Ci chiediamo se l’incredibile urgenza con cui sono partiti questi lavori non siano dettati dalla volontà di porre tutti di fronte ad una situazione di fatto da cui non è possibile tornare indietro ed infatti per l’abbattimento di una decina di alberi di alto fusto presenti nella riserva da decenni ormai non potremo fare più nulla.”

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *