Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

PIANELLA: ACCORDO CON PRIVATI PER NUOVE URBANIZZAZIONI A RIDOSSO DEL PARCO DI CERRATINA.

Pianella – Nell’ultimo anno gli interventi di urbanizzazione nella frazione di Cerratina hanno subito una considerevole accelerazione: la zona industriale-artigianale è stata integralmente urbanizzata con investimenti per circa € 750.000; inoltre sono stati effettuati interventi finalizzati alla regimentazione delle acque bianche che partendo dalla parte alta della frazione, in Via Tevere, sono state convogliate fino alla sottostante zona industriale; il viale di accesso al centro storico, Via Dei Platani, ha visto la sistemazione del fondo stradale nelle parti ammalorate ed il rifacimento dei marciapiedi, ormai impraticabili da decenni, oltre alla realizzazione di 12 nuovi posti auto al margine della carreggiata.

L’ultimo intervento in ordine di tempo è quello riguardante un comparto edilizio sito in Via del Parco, come spiega il sindaco Sandro Marinelli: “ Siamo riusciti a risolvere una annosa e complessa problematica poiché, a seguito delle difficoltà della società originaria proponente del comparto edilizio, diversi immobili erano rimasti incompiuti e le relative urbanizzazioni non erano state realizzate come previsto dalla convenzione originaria, tanto che la zona, benché abitata, non risultava servita da opere di urbanizzazione primaria. Grazie all’ottimo lavoro dell’ufficio, si è riusciti a trovare una soluzione condivisa con alcuni dei nuovi proprietari del comparto che nei prossimi mesi realizzeranno le opere necessarie.” 

Il vicesindaco con delega all’urbanistica Romeo Aramini illustra i contenuti dell’intervento: “ l’accordo prevede l’ultimazione delle opere di urbanizzazione mediante la realizzazione dell’illuminazione pubblica sulla strada antistante le quattro villette e il rifacimento della medesima, la sistemazione del muro delimitato dal parcheggio pubblico con delimitazione dei parcheggi con segnaletica orizzontale e la cessione di 800,00 mq destinati a strada pubblica, mentre tutte le altre opere di urbanizzazione quali illuminazione pubblica, rete fognaria, linee acque reflue e linea telefonica a servizio del complesso immobiliare, sono già state realizzate in parte dal lottizzante e in parte dagli attuali proprietari immobiliari.”

“ E’ una soluzione che ci soddisfa appieno, aggiunge l’assessore, poiché la zona a ridosso del parco è molto frequentata e questi interventi, unitamente a tutti gli altri già realizzati negli ultimi mesi, consentiranno di migliorare ulteriormente la qualità residenziale e la sicurezza pubblica.”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *