Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Città Sant’Angelo torna il centro estivo comunale gratuito, premiato da Città Slow

Città Sant’Angelo – Torna anche nell’estate del 2021 il centro estivo del Comune di Città Sant’Angelo. Un progetto vincente e di grande utilità per bimbi e ragazzi. I temi cardini del centro estivo comunale sono: aggregazione, socializzazione e supporto alle famiglie. Questi tre aspetti, sono la base solida del progetto.

Con le attività quotidiane, bambini e ragazzi possono conoscersi, vivere esperienze formative e divertirsi. Oltre questo, però, c’è anche un’utilità per tutte le famiglie che hanno difficoltà a poter consiliare la vita lavorativa con il dover accudire i propri figli. Condividiamo l’estate, questo il nome del centro estivo, è stato premiato, lo scorso anno, con la “Chiocciola d’orange” riconosciuta dal comitato di Città Slow. Un progetto che ha raccolto consensi positivi da tutti e che, per questo motivo, era doveroso ripetere quest’anno e nelle prossime stagioni estive, proprio per riconfermare quanto di buono fatto dal settore sociale. Si partirà ufficialmente, dal 7 luglio fino al 5 agosto 2021, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00, nella scuola “Verzella” di Madonna della Pace. Una delle novità di quest’anno, riguarda la collaborazione con il Museo Laboratorio, diretto dal Professor Enzo De Leonibus. Attraverso un percorso insieme ad un artista, i ragazzi creeranno delle opere che saranno, poi, esposte all’interno della casa comunale. Nel corso delle giornate, gli alunni saranno impegnati in laboratori artistico-creativi ed espressivi, giochi, attività motoria, risveglio muscolare, percorsi psicomotori ed emotivi, cineforum.

INFO

Si possono iscrivere al centro estivo, tutti i minori appartenenti alla fascia di età 6-14 anni o i minori con disabilità appartenenti alla fascia d’età 6–17 anni. Le iscrizioni sono aperte dal 1 giugno al 07 giugno 2021. Per informazioni, è possibile chiamare la Cooperativa Socialmente al numero telefonico: 085969268 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00. Le richieste di iscrizione possono essere trasmesse via mail all’indirizzo centroestivocsa@gmail.com, oppure consegnate nella sede della “Cooperativa Socialmente” in via Moscarola – 65013 Città Sant’Angelo (PE), unità 102, Outlet Village Città Sant’Angelo, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00.

Guarda anche

Un incontro per la legalità: Pinuccio e Lella Fazio al “Forti” di Teramo

Teramo – Un momento di profonda riflessione e commozione ha caratterizzato l’incontro di ieri, venerdì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *