Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Baby Pit Stop al Museo delle Genti progetto per mamme e bambini con Unicef e Soroptimist

Pescara – Una comoda poltrona, un tavolo e una bambola, in uno spazio riservato: è il poco, ma essenziale, che spesso manca in tante strutture pubbliche o aperte al pubblico per le mamme che hanno bisogno di allattare i loro bambini. Il progetto “Baby Pit Stop” dell’Unicef Abruzzo garantisce proprio questa semplice opportunità: la disponibilità di un luogo in cui fermarsi per la cura familiare. A Pescara il primo spazio è stato inaugurato al Museo delle Genti d’Abruzzo, un progetto realizzato grazie anche alla collaborazione con il Soroptimist club di Pescara che, anche sulla base di un protocollo nazionale, ha sostenuto l’iniziativa.

La data scelta per il taglio del nastro è stata quella, simbolica, del 27 maggio, nel trentennale della ratifica in Italia della convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Presente alla cerimonia il prefetto di Pescara Giancarlo Di Vincenzo che ha sottolineato il valore solidale della scelta di Unicef e Soroptimist, in un momento sociale tanto condizionato dalle regole di distanziamento imposte dall’emergenza sanitaria.

Le mamme troveranno dunque in via delle Caserme uno spazio in cui fermarsi non solo per l’allattamento, ma anche per il cambio del pannolino e per curare le necessità dei più piccoli.

“Ripartenza – afferma l’assessore alla cultura del Comune di Pescara Maria Rita Paoni Saccone – significa anche avere sollecitudine per i nostri cittadini che hanno più bisogno di attenzione, per le famiglie che hanno affrontato il disagio legato a un periodo difficile e per tutte le strutture culturali costrette a fermarsi per lunghi mesi”.

Non è un caso che i Baby Pit Stop dell’Unicef  facciano parte e del programma nazionale Insieme per l’allattamento “Ospedale e Comunità amici dei bambini”, finalizzato al sostegno e alla sensibilizzazione nella cura delle bambine e dei bambini, con l’allestimento di aree attrezzate per garantire luoghi accoglienti per mamma e bimbi soprattutto in  musei, biblioteche e contesti culturali immersi nel tessuto urbano, esempio di buona pratica nella promozione dei diritti dei bambini con il coinvolgimento di altre istituzioni ed enti della città.

“La vera emergenza oggi non è soltanto materiale, ma culturale ed educativa – sottolinea la presidente regionale di Unicef, Manuela Persico – per questo chiediamo che nel Piano di Rilancio e Resilienza del Governo siano reperiti adeguati finanziamenti e ci sia una maggiore attenzione per i temi e le necessità dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Un Baby Pit Stop sarà aperto presto anche al Museo Cascella: “Un segnale di ulteriore attenzione alle famiglie – rileva la direttrice della Fondazione Genti d’Abruzzo, Letizia Lizza – alle quali dedichiamo anche un’ampia parte del nostro lavoro di divulgazione sul territorio. Domani al Cascella e domenica al Museo delle Genti ci sarà l’appuntamento, alle ore 18, con la rassegna ‘Musei narranti’ ch guiderà il pubblico alla scoperta delle nostre collezioni, sempre nel rispetto delle norme anti Covid. Sarà un’occasione, per chi ne avrà bisogno, per scoprire anche il nostro spazio dedicato ai più piccoli”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *