Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Corso Strasburgo a Montesilvano: Di Sante (PRC) «al posto delle palme ‘salottini’ con erba sintetica»

Montesilvano – «“Là dove c’era l’erba ora c’è una città” cantava Adriano Celentano nel 1966. A Montesilvano nel 2021, nel PP1 su Corso Strasburgo parafrasando “Il ragazzo della Via Gluck” si può affermare che là dove c’erano le palme ora ci sono “salottini” e erba sintetica. Delle  6 palme che ombreggiavano la piazza, ancora presenti nel 2012, ne sono rimaste appena 2, le altre estirpate perché ammalate, non sono mai state sostituite.»

È quanto lamenta il segretario provinciale Rifondazione Comunista Corrado Di Sante che evidenzia come Il Pp1 dovrebbe essere il biglietto da visita della città ed invece è rimasto un piano incompiuto: appartamenti realizzati e impegni disattesi. Cemento vista mare, senza servizi, senza verde attrezzato, senza spazi vivibili, tra potature sbagliate, alberi eradicati e non sostituiti, aiuole non curate e ricettacolo di rifiuti.

«Migliaia di euro ogni anno –commenta Di Sante –per potature errate e tagli indiscriminati per la gioia delle ditte esterne ma nemmeno un euro per incrementare il patrimonio arboreo cittadino, per valorizzare il verde esistente. L’amministrazione comunale intervenga ripristinando e restituendo il verde pubblico alla fruibilità di tutte e tutti, gli alberi abbattuti vengano sostituiti con nuove piantumazioni. 
Corso Strasburgo, è una landa desolata, senza una visione, il verde viale alberato che collega il centro cittadino, con la stazione e il mare non esiste, i residui spazi verdi nel degrado e occupati da privati con giostrine, ferraglia, gabbiotti, tavoli e sedie, una fiera del brutto, che dopo l’estate rimane abbandonata anche sul sposto per mesi. C’è una sola logica, consuma e fuggi!  Alla fine alla collettività rimangono solo i cestini ricolmi da svuotare, i cubotti di cemento  e la desolazione per 9 mesi l’anno. Se questo è questo è turismo, se questo è fare bella Montesilvano allora possiamo chiamare erba anche la plastica verde. Aver lasciato ai costruttori mano libera sul PP1,  aver consegnato la pianificazione urbanistica nelle mani della speculazione, ha determinato il degrado di oggi, sconcerta che il centrodestra continui ad avallare i “desiderata” dei costruttori sull’area, davvero oggi abbiamo bisogno di nuova edilizia residenziale privata all’interno del PP1?» Conclude il segretario di PRC Di Sante.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *