Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sport e inclusione, il progetto Us Acli Pescara-Abruzzo per i detenuti

Corsi e un premio letterario al via sabato 8 maggio 2021 presso l’Istituto Penitenziario di Pescara

Pescara. “Si riparte, l’abbiamo pensato partendo da un luogo un particolare, dove nell’immaginario collettivo è considerato uno spazio rilegato a ciò che degrado, alle ombre, dove si entra con il peccato, si esce da peccatori.”
Così il Presidente US ACLI Pescara Adamo Scurti racconta il valore di questo nuovo progetto ludico, sociale e sportivo che inizierà sabato 8 maggio per una ventina di detenuti nel penitenziario di Pescara.
Nel dettaglio, si tratta di due corsi: uno per animatore ludico sportivo, l’altro sul fumetto sportivo; alla fine dei quali è previsto anche un premio letterario.
“Il progetto di natura ministeriale in realtà – precisa Adamo Scurti – è nato nel 2019/2020 al quale abbiamo prontamente aderito ma che, purtroppo, la pandemia ha bloccato. Previa autorizzazione degli organi competenti, prevediamo anche un momento all’esterno del penitenziario di pratica. Un’iniziativa alla quale i detenuti hanno aderito con convinzione anzi, hanno chiesto di essere di più; per il momento dal penitenziario hanno dato la disponibilità per 20 detenuti ma saremo pronti per una nuova edizione. Ringrazio per la collaborazione – continua Scurti – Antonio Di Cecco, Giuseppe Gozzo, Giacomo Fortuna, Antonio Vinci, Beniamino Cardines, Tania Tacconella, Guido Barbuscio, Angela Trovarelli, Manuela Trovarelli”.

Guarda anche

Pallavolo, Sieco Service Akea Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1

Ortona. Grande prestazione della Sieco Akea Ortona che vince tre set a uno contro la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *