Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Manoppello, 200 dosi ai pazienti fragili

Attivo il punto vaccinale in via Tosti grazie alla sinergia fra Comune e medici di base

Manoppello – 200 dosi in due giorni per i pazienti più fragili grazie alla disponibilità dei medici di base del territorio, a cui si aggiungono gli oltre 500 cittadini con più di ottant’anni vaccinati negli scorsi mesi. L’avvio del mese di maggio coincide a Manoppello con l’apertura delle attività di somministrazione nella Casa dei Vaccini. La struttura comunale di via Francesco Paolo Tosti, limitrofa al Parco Arabona, messa a disposizione dall’Amministrazione, ha ospitato ieri, sabato primo maggio e oggi, domenica 2, un nuovo step della campagna vaccinale per i residenti di Manoppello, parallelamente alle somministrazioni nelle strutture indicate dalla Asl di Pescara. 

Proprio i dottori di medicina generale di Manoppello Moreno D’Emilio, Nicola Mancini e Teseo Giuseppe, che hanno aderito a questa iniziativa promossa da Comune ed Asl, hanno contattato i propri pazienti per dare l’appuntamento per la vaccinazione in base alla gravità delle patologie e hanno somministrato nel solo fine settimana duecento dosi ai pazienti più fragili.

“Al fine di sostenere le strutture già operative sul territorio, velocizzare le somministrazioni vaccinali ed agevolare i pazienti fragili che da troppo tempo aspettano risposte – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Giulia De Lellis – in accordo con l’azienda sanitaria e grazie alla disponibilità dei medici di medicina generale che operano sul territorio comunale e al prezioso servizio della Protezione civile locale; siamo partiti, dopo la campagna rivolta agli over 80, con le somministrazioni nel punto vaccinale comunale di via Tosti”.

“Vogliamo ringraziare accanto ai medici di Manoppello e ai loro staff che hanno onorato la festa del lavoro sul campo, mettendosi a servizio dei loro assistiti ­– hanno detto il primo cittadino Giorgio De Luca e l’assessore De Lellis –; tutti i volontari di Protezione civile del nostra città, impegnati nel fine settimana anche nel trasporto di dosi, che continuano a svolgere un servizio fondamentale con passione e spirito di servizio e la Asl di Pescara, nelle persone del direttore sanitario dell’Ospedale di Popoli Roberto Salerni e del direttore dell’unità operativa complessa di organizzazione e cure territoriali Rossano Di Luzio che, nonostante la mole di lavoro che quotidianamente si trovano ad affrontare, sono sempre pronti ad affiancarci non solo sotto il punto di vista sanitario, ma anche umano”. 

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *