Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo, un piatto di “Virtù” a chi non può permetterselo:

Teramo – Un piatto di “Virtù” donato a chi non può permetterselo. L’amministrazione comunale ringrazia la famiglia Schillaci, la quale ha deciso di donare 50 buoni ad altrettanti residenti nel nostro territorio, che potranno in tal modo ritirare gratuitamente le portate, nel giorno in cui viene preparato il piatto per eccellenza della cucina teramana. 
I donatori hanno voluto coinvolgere nell’operazione il Comune di Teramo, e nello specifico l’assessorato alle Politiche Sociali, con l’assessore Ilaria De Sanctis che ha conferito mandato agli uffici preposti di individuare i beneficiari.


Analoga operazione era già stata organizzata l’anno passato. 
L’assessore De Sanctis dichiara: “Un bel gesto di vicinanza nei confronti di chi vive ai margini della nostra società, e di grandissimo valore umano e  civile, anche perché proviene da appartenenti a quella categoria di imprenditori che hanno patito più di altri l’attuale drammatica crisi. Interpreto questo gesto anche nel ricordo della formidabile generosità di Paolina D’Antonio, madre di Marcello Schillaci, e grandissima benefattrice, di cui ricorre il centenario della nascita”.
I ristoratori aggiungono: “Il Comune ha fatto propria l’idea e siamo lieti di questa collaborazione, proposta perché gli uffici conoscono bene a chi devolvere la donazione.  Le Virtù non sono importanti solo per il loro valore gastronomico ma anche perché con esse, un tempo, si manifestava una tradizione basata sula condivisione: chi poteva, grazie al famoso rito del pentolino, donava ai meno fortunati; il principio non è pertanto legato al semplice mangiare, ma alla condivisione con chi è meno fortunato, con chi non può permetterselo. Amiamo questi valori tradizionali, storici, tra l’altro  vissuti direttamente, in un’epoca dove c’erano molte donne, vedove di guerra, che ricevevano tale dono.  E’ un piatto ricco di orgoglio questo, che è teramano non solo perché è buono ma soprattutto perché si condivide, in un periodo dell’anno come la Primavera, in cui tutto è segnale di rinascita”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *