Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

PATRICK ZAKI, PROPOSTA M5S PESCARA PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA

PESCARA – Anche il Comune di Pescara si appresta a discutere la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, lo studente egiziano iscritto all’Università di Bologna, detenuto da oltre un anno nel carcere di Tora, a Il Cairo, con l’accusa di aver diffuso notizie false e propaganda sovversiva attraverso i suoi canali social, e in attesa di un processo rinviato per mesi in nome dell’emergenza Covid.

Un ordine del giorno presentato dai consiglieri del Movimento 5 Stelle chiederà al Consiglio Comunale di seguire l’esempio degli oltre 70 comuni italiani che hanno già avviato il percorso di conferimento della cittadinanza. “La vicenda di Patrick Zaki ha messo in moto una grande mobilitazione nazionale ed internazionale – commentano i consiglieri M5S Paolo Sola ed Erika Alessandrini – attraverso l’iniziativa di intellettuali, giornalisti, accademici e personaggi pubblici che si sono fatti portavoce della richiesta di una sua scarcerazione, nel tentativo di tenere alta l’attenzione ed esercitare pressioni su chi oggi ha la possibilità di intervenire nella vicenda. E in quest’ottica sarebbe un segnale significativo conferire a Patrick Zaki la cittadinanza onoraria del Comune di Pescara, per ribadire anche attraverso la nostra comunità che valori come la libertà di pensiero, di espressione e di partecipazione pubblica siano propri del nostro Paese e di ogni istituzione che lo rappresenti”.

“La città di Pescara, anche come polo universitario che accoglie tanti studenti dall’estero, è parte integrante di unacomunità internazionale in cui ciascuno ha il dovere di impegnarsi per il rispetto dei diritti di tutti – proseguono i consiglieri M5S Massimo Di Renzo e Giampiero Lettere – e anche noi vogliamo sostenere simbolicamente questo giovane studente, unendoci idealmente a tutti coloro che credono nellagiustizia e nella difesa dei diritti civili”. Anche Pescara potrebbe aggiungersi, quindi, all’iniziativa “100 città con Patrick” lanciata dall’organizzazione no-profit Go Fair, a cui sempre più Comuni stanno rispondendo, creando un’eco già arrivata fino in Senato, dove il 14 aprile scorso è stato approvato un ordine del giorno bipartisan per il conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki. “Senza voler entrare nelle dinamiche diplomatiche – concludono i consiglieri pentastellati – non si può restare in silenzio davanti ad una vicenda che deve unirci tutti, senza confini territoriali, ideologici o partitici, per tenere alta l’attenzione sulla sorte di Patrick ed evitare un altro caso Regeni. Confidiamo nel voto unanime dell’intero Consiglio”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *