Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, visita dell’’assessore alle Politiche sociali alla cooperativa sociale Ausiliatrice

Montesilvano – L’assessore alle Politiche sociali Sandra Santavenere ha incontrato i responsabili della cooperativa sociale Ausiliatrice e ha visitato la Comunità educativa Casa e il Laboratorio, Incontro, rispettivamente in viale Abruzzo e in via Settembrini. Due realtà importantissime sul territorio che si prendono cura degli adolescenti con disagi sociali e degli adulti con disabilità intellettive. 

Nella Comunità educativa i minori adolescenti provengono dai Servizi territoriali o dal Ministero di Giustizia, area penale minorile. In un ambiente familiare, con il  supporto di terapeuti, educatori ed assistenti, i ragazzi sono aiutati al recupero della relazionalità familiare, della socialità sana e costruttiva e a sviluppare progetti per obiettivare la propria vita. Nella Casa al momento vivono cinque adolescenti. Il centro diurno è frequentato da 40 adulti, provenienti dalla provincia di Pescara, che si alternano nel corso della settimana. Il Laboratorio Incontro è un prezioso luogo e momento di condivisione per tutti, oltre che un vero e proprio laboratorio di artigianato che fa del lavoro manuale un modo per dare dignità ai ragazzi diversamente abili. L’assessore Santavenere ha visitato gli ambienti della falegnameria, le sale di produzione e quelle espositive dei manufatti in legno, delle vere e proprie opere d’arte realizzate con molta cura, grazie anche al supporto delle operatrici e degli artigiani. 

“Una realtà straordinaria – afferma l’assessore Santavenere – , unica nel suo genere che si occupa del benessere della persona dal minore con problemi di integrazione all’adulto disabile, che riesce ad esprime le proprie qualità grazie ad un’equipe competente e soprattutto molto dedita, producendo oggetti che sono dei veri capolavori. I ragazzi sono ben seguiti in entrambe le realtà. Il laboratorio realizza su ordinazione bomboniere per varie cerimonie, il ricavato della vendita consente la sopravvivenza del progetto. Un ringraziamento al presidente Vittorio Ravanesi, ad Adelaide D’Amico, a Celestino Natale e a tutti gli psicologi, agli operatori e agli artigiani, che si occupano splendidamente di queste persone. Angeli a servizio degli altri”. 

Guarda anche

2 APRILE A CASA ANGSA CON APERITIVO E UN NUOVO PULMINO DAL COMUNE DI MONTESILVANO 

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo i ragazzi di Casa Angsa, situata in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *