Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Covid e assembramenti: a Teramo pattugliamenti della polizia locale

Teramo – Ancora una volta nel pomeriggio e nella serata di ieri, il centro della città è stato teatro di assembramenti, perlopiù di giovani. In alcuni casi sono state rispettate le norme prescritte per la prevenzione del covid, mentre in altri si sono registrate evidenti, inequivocabili e condannabili trasgressioni.


A seguito di segnalazioni, ed anche in osservanza del piano di sorveglianza condiviso con le forze dell’ordine, la polizia locale fa sapere di aver pattugliato costantemente e capillarmente l’area, non in termini repressivi o punitivi ma con il manifesto intento di rendere palese la presenza delle istituzioni.


In un quadro generale che comunque appariva particolarmente complesso, alcune specifiche situazioni si palesavano con evidente criticità. In tali casi, la polizia locale è intervenuta invitando i gestori degli esercizi ad osservare le regole senza peraltro comminare sanzioni o elevare multe, anche in ciò conformandosi alle indicazioni condivise con la questura.
«Sono pertanto inesatte –precisa la Polizia locale teramana– le informazioni secondo le quali alcuni locali del centro storico sarebbero stati chiusi e per gli stessi sarebbero state elevate multe.In una sola attività di somministrazione, in collaborazione con la polizia di Stato, si è intervenuti invitando il titolare dell’attività alla chiusura della stessa per permettere lo scioglimento di un notevole assembramento all’esterno del locale.
È invece vero che, così come fatto nei giorni precedenti con una costante e puntigliosa opera di comunicazione e sensibilizzazione, si continua a raccomandare ai gestori e agli avventori di assumere gli atteggiamenti di rispetto e di senso civico che, nella situazione attuale più che mai, sono indispensabili per salvaguardare e tutelare la salute individuale e collettiva.»

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *