Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

MONTESILVANO INTITOLATO IL GIARDINO RIGOPIANO

Montesilvano – Questa mattina si è svolta la cerimonia di intitolazione del Giardino Rigopiano in via Nilo, alla quale hanno preso parte il sindaco Ottavio De Martinis, il prefetto di Pescara Giancarlo Di Vincenzo, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, colonnello Eduardo Gambardella, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e i consiglieri regionali Guerino Testa e Vincenzo D’Incecco. Presenti anche i familiari delle 29 persone morte il 18 gennaio 2017 sotto le macerie dell’hotel.

<L’Amministrazione comunale pensava da tempo di intitolare un luogo alla memoria delle vittime di Rigopiano scomparse quattro anni fa – ha dichiarato il sindaco De Martinis -. Non possiamo e non vogliamo dimenticare. Questo giardino è frequentato da molti giovani ed è importante che il ricordo di questi 29 angeli continui a restare vivo nel tempo>.

Commoventi le parole della signora Paola, mamma di Emanuele Bonifazi, che ha ringraziato insieme alle altre madri l’amministrazione comunale, chiedendo giustizia per tutte le vittime: <Ringraziamo il sindaco per questo gesto, c’è ancora chi si ricorda dei nostri angeli e tutto questo non può che farci piacere. Questa tragedia si poteva evitare, chiediamo di insegnare ai bambini che verranno in questo parco la giustizia. Noi chiederemo giustizia per i nostri cari fino alla fine dei nostri giorni>. 

Anche Gianluca Tanda, portavoce dei familiari delle vittime, ha voluto ringraziare l’Amministrazione comunale: <La vicinanza degli abruzzesi ci stupisce e ci regala una grande forza per andare avanti. Può sembrare un gesto piccolo, ma per noi è enorme. Il ricordo della gente, nonostante il Covid, è rimasto lo stesso su Rigopiano>.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *