Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, inaugurato il centro del riuso

Montesilvano – È stato inaugurato questa mattina, alla presenza del sindaco Ottavio De Martinis, dell’assessore all’Igiene urbana Paolo Cilli e dell’ingegnere Nicola della Corina, responsabile dell’ATI Formula Ambiente e Sapi, il Centro del Riuso di Montesilvano, uno fra i primi in Abruzzo.

Il centro a partire da oggi è operativo il giovedì (dalle 15 alle 18) e il sabato (dalle 10 e alle 13) e potrà ricevere tutti quegli oggetti che i cittadini di Montesilvano non intendono più tenere nelle proprie abitazioni, ma che sono ancora in buone condizioni e che possono essere utili per altri.

Arredamento, giochi, attrezzi da ginnastica, libri, fumetti e molto altro possono essere portati al Centro di via Nilo (vicino al Centro Sportivo Unicentro) e lasciati in consegna agli operatori presenti che ne verificheranno a ricevibilità (secondo il regolamento comunale scaricabile dal sito formulambiente.it/montesilvano).

Per il primo mese di attività, sarà possibile solo la consegna degli oggetti, dal prossimo 20 maggio, quando il deposito sarà ben fornito, sarà possibile anche ritirare gli oggetti che saranno dati gratuitamente, secondo il regolamento, a coloro che lo richiederanno.

Nelle prossime settimane sarà anche disponibile un sito web dedicato per poter visionare gli oggetti in deposito e disponibili al ritiro.

<La giornata di oggi è molto importante per la nostra città – afferma il sindaco De Martinis  – perché aggiungiamo un importante tassello a un percorso sulla sostenibilità ambientale che il nostro comune ha intrapreso da molto tempo. Siamo stati i pionieri di numerose attività in fatto di economia circolare: dal porta a porta alla promozione di centri di raccolta, dalle campagne per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono dei rifiuti all’apertura di isole ecologiche fino alle numerosissime attività fatte con i ragazzi delle scuole. Oggi diamo la possibilità ai cittadini di liberarsi di oggetti che non usano più, magari dopo un trasloco o lo sgombero di una casa o un garage, e ad altri cittadini di poter ricevere gratuitamente cose che possono essere loro utili, a costo zero. Un modo quindi di rispettare l’ambiente e di sostenere la nostra comunità>.

<Il materiale, mobili, e oggetti di uso domestico – afferma l’assessore Cilli -, conferito dai cittadini che vogliono cederlo sarà fotografato, catalogato ed esposto anche su internet, in modo che gli interessati potranno vederlo online e farsi, un’idea anche senza venire di persona in via Nilo. Una zona, invece, sarà espressamente dedicata all’infanzia, dai seggiolini per le auto ai seggioloni, dalle culle ai giocattoli. Ovviamente tutto ciò che sarà esposto e disponibile, sarà in perfette condizioni e non verranno accettati oggetti anche minimamente danneggiati. Agli oggetti sono stati assegnati dei punti fino a un massimo di venti all’anno per ogni utente, per evitare che siano sempre le stesse persone a ritirare gli oggetti>.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *