Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

M5S PESCARA: PROTOCOLLATA LA MOZIONE SULLE COMUNITA’ ENERGETICHE

Pescara – Protocollata in comune dal Movimento 5 Stelle la mozione sulle comunità energetiche, un provvedimento che permetterà ai cittadini che aderiranno all’iniziativa di ottenere consistenti risparmi sulle proprie bollette energetiche. Il Movimento 5 Stelle Pescara, vista l’apertura nazionale della Lega su questo importantissimo tema, si aspetta l’approvazione unanime della mozione al prossimo consiglio comunale.

Con l’istituzione delle Comunità energetiche spiegano i pentastellati si apre la possibilità, sino a pochi mesi fa irrazionalmente vietata dalle leggi sino ad allora vigenti, per famiglie (in condomini o in singole unità abitative), Enti Pubblici ed imprese di autoconsumare localmente e “collettivamente” l’energia prodotta da impianti di energia rinnovabile, ottenendo in questo modo considerevoli risparmi.

La creazione delle Comunità Energetiche è il frutto di un lavoro partito 3 anni fa a Bruxelles con l’approvazione di alcuni emendamenti alla Direttiva Europea RED II presentati dal nostro europarlamentare Dario Tamburrano e completato con un emendamento inserito nel decreto Milleproroghe 2020 dal nostro Senatore Gianni Girotto che ha reso possibile anticipare il recepimento, in forma sperimentale, della Direttiva Europea in questione.” – dichiara il consigliere M5S Massimo Di Renzo. – Sono 14 mesi che cerchiamo di sensibilizzare tutti attraverso post, comunicati stampa, organizziamo e partecipiamo a decine di webinar ed altri eventi sul tema, presentiamo mozioni nei comuni.”

Nella mozione presentata si chiede sia di mettere a disposizione delle comunità energetiche alcuni spazi comunali, sia di creare sportelli informativi che consentano ai cittadini di avere le informazioni necessarie a promuovere la creazione di comunità energetiche e sistemi di autoconsumo collettivo. “In questa maniera si generano benefici diretti che portano alla riduzione dei costi nella bolletta dei cittadini coinvolti. Abbiamo anche chiesto, rispettando completamente lo spirito della legge, che i vantaggi siano rivolti soprattutto ai cittadini con maggiore disagio economico che ricadono o rischiano di ricadere nella condizione di povertà energetica. – spiega il consigliere M5S Massimo Di Renzo.

Già in passato, sia sul bilancio che in altre occasioni, abbiamo cercato di introdurre questo tema nel dibattito politico cittadino ma la maggioranza ha sempre respinto le nostre richieste. – conclude il consigliere Massimo Di Renzo – “Auspichiamo che nel prossimo consiglio comunale, viste le posizioni espresse a livello nazionale, anche la Lega pescarese comprenda l’importanza del tema e appoggi una proposta utile a dare un indubbio vantaggio ai cittadini della nostra città.”

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *