Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Italia Nostra “no alla nuova barriera sul fiume Pescara!”

Pescara – Torna d’attualità un progetto che era stato annunciato dalla precedente Amministrazione comunale per predisporre dei punti di vendita di pesce fritto su lungofiume del Pescara. Il progetto era stato accolto senza pregiudizi sfavorevoli, pensando ad un’adeguata sistemazione di arredo urbano, ad un nuovo rapporto della città col proprio fiume, la grande “piazza d’acqua” del bacino portuale, i suoi pescherecci. 

«Oggi l’Amministrazione in carica annuncia la ripresa del progetto in termini davvero senza alcuna qualità.»È quanto lamentano i soci di Italia Nostra Sezione “L.Gorgoni” aPescara dopo aver letto sulla stampa e aver visto le prime anticipazioni progettuali esclamano, «siamo oltre ogni sciatteria immaginabile: quindici baracche prefabbricate senza la minima grazia, ognuna con un fronte alla città di sei metri, intercluderanno il fiume per un tratto di ben novanta metri, togliendo spazio al passeggio ed alle necessarie manovre della marineria»

«A questa lunga ostruzione  –aggiunge Italia Nostra– andranno aggiunti , sicuramente, i gazebo, le verande stagionali e gli spazi tecnici occupati da ogni baracca, autorizzati o meno. Dopo aver ostruito la vista del mare, si vuole ostruire la vista del fiume! Tutto questo non è accettabile e noi di Italia Nostra Pescara facciamo appello in primo luogo alla Giunta Comunale e poi a tutto il Consiglio affinché ci si opponga allo sbarramento di fiume e mare; anzi, chiediamo che finalmente si avvii un processo virtuoso di recupero di spiagge e golene fluviali all’uso collettivo, alla socialità, all’incontro dei cittadini. La città Dannunziana non bestemmi sul suo fiume.» Concludono i volontari di Italia Nostra.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *