Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Coordinamento regionale UDU-360 gradi di nuovo sotto la Regione Abruzzo per chiedere la copertura delle borse di studio

Il coordinamento regionale UDU composto da UDU L’Aquila, UDU Teramo e 360 gradi Chieti-Pescara torna, ancora una volta, a denunciare la situazione di quasi 2000 studentesse e studenti idonei ma non beneficiari di borsa di studio in Abruzzo, di cui oltre 1300 a Chieti, 367 all’Aquila e circa 200 a Teramo, per la mancanza di fondi regionali. 
Sono ormai 130 i giorni trascorsi senza che gli studenti abbiano gli strumenti per sostenere i propri studi, tra affitti, materiale didattico e le spese quotidiane.

«Per questo motivo –spiegano gli studenti– venerdì 23 dalle ore 9:30 saremo davanti il Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila per denunciare il mortificante trascinarsi di questa situazione. Alla situazione di per sè vergognosa per i 2000 studenti di cui sopra, si aggiunge l’avvicinarsi della scadenza del 30 aprile: secondo legge nazionale se entro il 30 aprile la Regione Abruzzo non avrà stanziato almeno il 40% dei trasferimenti statali vincolati alle borse di studio (FIS), per il prossimo anno accademico 2021/22 la regione stessa sarà penalizzata sulla prossima assegnazione FIS, con ancora maggiori difficoltà nella copertura delle borse di studio. 

Da mesi, in tutte le sedi, abbiamo cercato di scongiurare il ripresentarsi di questa situazione. Il 20 novembre 2020 avevamo chiesto al neo assessore per il diritto allo studio Pietro Quaresimale un incontro; nuovamente lo avevamo chiesto l’11 dicembre; l’incontro c’è stato nel mese di gennaio ed è stata l’occasione per consegnare un documento in cui si evidenziavano diverse criticità sul mondo del diritto allo studio: dalle borse, alla residenzialità, ai criteri di accesso. Dopo quell’incontro abbiamo, invano, tentato di incontrare anche l’assessore al bilancio Guido Quintino Liris. Il perdurare della situazione ci ha portato a scendere in piazza l’5 marzo e dopo quel momento ad organizzare ogni venerdì delle manifestazioni telematiche tramite social bombing e foto petizioni. 

Arrivati a 130 giorni senza borse di studio siamo costretti a scendere nuovamente in piazza per denunciare di essere stati completamente abbandonati. Noi lotteremo fino alla fine per l’affermazione dei nostri diritti, convinti che il diritto a studiare sia il presupposto per un mondo migliore e più giusto. A tutti coloro che vorranno sostenere la nostra causa, diamo appuntamento per venerdì mattina ore 9:30 all’Aquila davanti il palazzo dell’emiciclo. » Concludono UDU L’Aquila, UDU Teramo, 360 Gradi Chieti-Pescara

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *