Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nasce il “Comitato Strada Parco bene comune”

Pescara – Con atto pubblico a rogito del Notaio Dottoressa Grazia Buta di Pescara, si è costituito  il “Comitato Strada Parco bene comune”, portatore degli interessi collettivi e diffusi per la salvaguardia degli spazi urbani, anche in opposizione a interventi di antropizzazione che ne impediscano, riducano e alterino le caratteristiche di impiego e fruizione.


Il comitato è altresì portatore degli interessi volti alla valorizzazione degli aspetti di socialità e di aggregazione nelle forme di maggiore prossimità, sia rispetto alle aree residenziali sia per quelle educative e formative in generale.Particolare riguardo è riservato alla tutela delle persone meno fortunate, in termini fisici, nonché agli anziani e ai bambini.

La costituzione del Comitato nasce dalla volontà degli aderenti di sintetizzare, rilanciare e divulgare il patrimonio di impegno, passione civile e conoscenze maturate dai cittadini nella ventennale difesa del bene comune rappresentato dall’unico corridoio verde ciclo pedonale disponibile, la Strada Parco, prima “social street” della Città di Pescara. Nel segno di una “democrazia partecipata”, fin qui negata, volta alla valorizzazione intrinseca del concetto di “bene comune”, riferito alla vita della Polis nelle varie declinazioni di ordine sociale, economico, urbanistico e ambientale.


Come primo atto rilevante, il comitato si è affidato al patrocinio dello Studio legale Di Tonno di Pescara che vanta una consolidata esperienza nei procedimenti amministrativi in materia ambientale. Gli avvocati hanno curato un “preavviso di ricorso giurisdizionale”, indirizzato a tutti gli Enti responsabili del procedimento, in relazione ai gravi profili di criticità accertati a carico del provvedimento del 15 marzo scorso, suscettibile di numerose censure di legittimità, relativo al rilascio da parte del MIMS del “nulla-osta tecnico ai fini della sicurezza, ai sensi dell’art. 3 del DPR 753/80, sul progetto filoviario tra Pescara e Montesilvano”.


Il preavviso mira a impedire la ripresa di lavori che procurerebbero danni rilevanti al patrimonio comune, al paesaggio e all’Erario dello Stato, senza garantire alcun beneficio al trasporto rapido di massa in sede propria

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *