Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 17 Aprile 2021

Uscito il nuovo romanzo di Pippo Zarrella, vincitore della IV edizione del Premio Storie di Sport

Ripa Teatina. È nelle librerie “Nero chiaro quasi bianco” (Neo Edizioni) di Pippo Zarrella, vincitore della scorsa edizione del Premio Letterario Storie di Sport intitolato a Rocky Marciano. L’avvocato e scrittore originario di Salerno si è aggiudicato l’anno scorso il primo premio con il racconto “Pubblicità”, un testo nel quale ha affrontato la tematica dello sport e dell’immigrazione, in una …

Leggi ancora »

Decessi Covid 19 e riaperture: Acerbo (PRC) “quello di Draghi rischio calcolato male”

ACERBO (PRC): DECESSI COVID. OGNI GIORNO UN TERREMOTO COME A L’AQUILA E AMATRICE E IL GOVERNO RIAPRE… QUELLO DI DRAGHI È UN RISCHIO CALCOLATO MALE: MANCATO LOCKDOWN SECONDA ONDATA E’ COSTATO OLTRE 18.000 MORTI EVITABILI. Pescara – «La decisione del governo di riaprire il 26 aprile, come se avessimo i numeri di altri paesi, è una scelta sbagliata dettata da …

Leggi ancora »

Nuova illuminazione nel centro storico di Teramo

Terami – Tra pochi giorni, dopo quasi vent’anni, una nuova illuminazione, più efficace e più rigorosa in termini energetici, accenderà il cuore della città. Nelle zone centrali prenderanno il via infatti la prossima settimana, i lavori di riqualificazione energetica dell’impianto di illuminazione pubblica, così come stabilito dall’amministrazione comunale. Un intervento di particolare pregio, che garantirà risparmio energetico ma soprattutto una …

Leggi ancora »

Coronavirus: vaccinazioni, riaperta la piattaforma per disabili, fragili e caregiver

Pescara– Per agevolare l’adesione alla campagna vaccinale da parte dei soggetti fragili e dei disabili che non si erano ancora iscritti alla piattaforma regionale (attivata lo scorso 18 gennaio), è stato riaperto il sistema per consentire la manifestazione d’interesse alla vaccinazione. Lo comunica l’assessorato alla Salute. La piattaforma è raggiungibile all’indirizzo sanita.regione.abruzzo.it Potranno aderire anche i caregiver e i familiari conviventi. …

Leggi ancora »

Pescara, via Rigopiano: dalla parte della legalità, vengono minacciate con un coltello

VIA RIGOPIANO, MINACCIATE DUE DONNE CON UN COLTELLO, LA LORO COLPA SAREBBE QUELLA DI AVER SUPPORTATO LA BATTAGLIA DI LEGALITÀ NEL QUARTIERE AL FIANCO DI DOMENICO PETTINARI, CHE AFFERMA: “SERVE UN ALLONTANAMENTO IMMEDIATO DI CHI DELINQUE. LA LEGGE C’È, VENGA APPLICATA” Pescara – Un coltello alla gola, due donne terrorizzate e un delinquente che, seppur prontamente denunciato alle forze dell’ordine, …

Leggi ancora »

Nasce il “Comitato Strada Parco bene comune”

Pescara – Con atto pubblico a rogito del Notaio Dottoressa Grazia Buta di Pescara, si è costituito  il “Comitato Strada Parco bene comune”, portatore degli interessi collettivi e diffusi per la salvaguardia degli spazi urbani, anche in opposizione a interventi di antropizzazione che ne impediscano, riducano e alterino le caratteristiche di impiego e fruizione. Il comitato è altresì portatore degli interessi volti alla valorizzazione degli aspetti di socialità e di aggregazione nelle …

Leggi ancora »