Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

PATRIK ZAKY: BUSSI VOTA PER LA CITTADINANZA ITALIANA

PRC “INDEGNA LA POLEMICA DEL PD DI PROGETTO BUSSI”

Bussi sul Tirino – Nella giornata di ieri il consiglio comunale di Bussi sul Tirino all’unanimità ha approvato un ordine del giorno che chiede di conferire la cittadinanza italiana a Patrik Zaki, attivista e ricercatore egiziano, che si trova dall’8 febbraio 2020 in detenzione preventiva nelle carceri del generale Al-Sisi
Nello stesso ordine del giorno si condannano le relazioni commerciali che l’Italia continua ad avere con l’Egitto, soprattutto per quanto riguarda l’escalation di commesse militari.  

«Proprio in questi giorni  –ricorda Corrado Di Sante, segretario provinciale PRC-SE Pescara – una  seconda fregata multimissione Fremm, facente parte dell’accordo di vendita per due navi militari perfezionato durante il 2020, è partita da La Spezia verso l’Egitto. L’Egitto è stato il primo paese per destinazione di  autorizzazione militari nel corso del 2019, con un controvalore di oltre 870 milioni di euro. 

Nel comune di Bussi verrà affissa una gigantografia di Patrik Zaky fino a quando non ci sarà la liberazione.

A conti fatti il comune di Bussi ha fatto molto di più di quanto chiedeva la minoranza di Progetto Bussi rileva Corrado Di Sante che pone l’accento sulla polemica sollevata dal PD cittadino. “Spiace constatare che un ex presidente di Provincia come Pino De Dominicis non sia in grado di cogliere la differenza tra la mera propaganda e un atto concreto e fattivo,  riconoscere la cittadinanza italiana a Patrik Zaky è un atto che davvero può salvare la vita del ricercatore dell’Università di Bologna a differenza della sola cittadinanza onoraria di Bussi,che invece è esclusivamente un gesto simbolico.
Nessuno è contrario ad un gesto simbolico –commenta il segretario PRC– ma è evidente tranne agli sciocchi che il comune di Bussi ha voluto fare di più, proprio come oggi ha fatto il Senato della Repubblica. Infatti in Senato è stato approvato un ordine del giorno per conferire la cittadinanza italiana a Patrik Zaky.  
Probabilmente il protagonismo mediatico dei quaraquaquà del PD di Bussi serve solo a nascondere il fatto che a tutt’oggi è semplicemente vergognoso che un Governo sostenuto dal  Pd con ministri e sottosegretari, dopo l’omicidio di Giulio Regeni, che attende ancora giustizia, e la carcerazione di Patrik Zaky, continui ad avere relazioni commerciali e ad esportare armi, senza alcun passaggio parlamentare, verso un governo che pratica la violazione sistematica dei diritti umani.
Una condotta immorale e in violazione della legge n.185/1990 di cui il Partito democratico è complice.”

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *