Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
via Saragat

Montesilvano, verso l’apertura di via Saragat

Montesilvano – Dopo quindici anni di attesa via Saragat verrà aperta alla viabilità a breve e per l’occasione l’amministrazione comunale organizzerà l’8 e il 9 maggio un evento, il Pulpa Festival di street art con artisti provenienti da tutto il mondo, chiamati per realizzare un’opera lungo il muro di 320 metri, che costeggia la strada. L’amministrazione ha affidato l’organizzazione del Pulpa Festival all’associazione culturale Asso Art e vedrà la partecipazione di Alessandra Carloni, Andrew Tosh, Carlo Alberto Giardina, Isiderio, Luca Font, Malone, Mr Thoms, Mr Wolf, Raul, Samuele Romano, Solo&Diamond, The Spider, Urbankofa, Urka e Zoti9. 

Il sindaco Ottavio De Martinis ha effettuato un sopralluogo insieme all’assessore alle Politiche giovanili Alessandro Pompei, al consigliere comunale Valter Cozzi, al dirigente comunale Marco Scorrano e ai tecnici dell’impresa dei lavori. 

<Finalmente dopo quindici anni di attesa, apriremo via Saragat – afferma il sindaco Ottavio De Martinis -, una strada fondamentale per il decongestionamento del traffico, nelle ore di punta, di via Verrotti e corso Umberto. Nel corso di un sopralluogo, svolto insieme ai tecnici, abbiamo avuto modo di verificare i lavori eseguiti sull’arteria stradale: dalla realizzazione dei marciapiedi alla segnaletica orizzontale. In occasione dell’apertura di via Saragat organizzeremo il Pulpa Festival, con i nomi più importanti del panorama internazionale, promuovendo incontri e iniziative culturali. Il Festival si svolgerà nei giorni 8 e 9 maggio lungo il tratto che costeggia la parete lunga 320 metri, alta da 3 fino a 7, dove ai 15 artisti partecipanti verranno assegnate delle porzioni di muro per la realizzazione di 15 opere differenti>. 

<Il Festival di Street Art, propone sul territorio un nuovo modo di vivere l’arte – afferma l’assessore Pompei -, per riappropriarsi della strada e quindi della propria città, per tornare a vivere anche i luoghi più nascosti in modo nuovo. La strada diventerà così il luogo dove incontrarsi e interagire. Questo Festival sarà un vero e proprio evento culturale dal vivo, proprio come accade nelle maggiori città europee, con lo scopo di far diventare, strade come via Saragat, mete per attirare nuove tipologie di turisti. Durante le giornate, nel pieno spirito “street”, nel rispetto delle normative anti Covid e lungo tutto il tratto di via Saragat destinato alle opere, verranno posizionati dei Food track (Camioncini per lo Street Food) e postazioni, stand musicali con deejay-set che si alterneranno durante tutte le giornate>.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *