Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
Silvia Iovane

Cambio di Direzione all’Archivio di Stato di Pescara

Pescara Dal 5 aprile 2021 all’Archivio di Stato di Pescara si è insediato il nuovo Direttore, Silvia Iovane. Lascia la Direzione Maria Amicarelli dopo tre anni di conduzione dell’Archivio ad interim rientrerà a pieno titolo all’Archivio di Stato di Avellino.

Per Iovane è un ritorno dopo gli studi presso l’università G. D’Annunzio di Pescara-Chieti e come volontaria presso l’Archivio di Pescara e l’esperienza maturata all’Archivio di Stato di Verona e gli UDCM del MIC come Funzionario Archivista. La nomina ha durata di tre anni.
Questo avvicendamento è l’occasione per l’Archivio di Stato di Pescara di consolidare e rilanciare i rapporti e le convenzioni con i vari Enti del territorio, continuando a fornire  alla cittadinanza un servizio essenziale,  attraverso la conservazione  del proprio patrimonio documentario per il quale l’Istituto rinnova il proprio impegno a  garantire la  fruizione al pubblico, anche in un momento di particolare criticità dovuto all’emergenza legata alla diffusione del COVID-19.

L’ Archivio di Stato di Pescara, rinnova sul territorio l’impegno che il MiC si è assunto  nei confronti dei cittadini italiani  continuando ad offrire i  propri servizi attraverso l’apertura degli Archivi di Stato, malgrado il momento di grave emergenza sanitaria.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *