Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Azienda Speciale Montesilvano: Santavenere “nel prossimo triennio piano di assunzione di 77 unità”

Montesilvano – L’Azienda speciale si avvia verso una riorganizzazione del personale come previsto dal piano triennale. A tal proposito l’asssessore alle Politiche sociali Sandra Santavenere ha incontrato il direttore dell’Azienda speciale per i servizi sociali Eros Donatelli e i responsabili delle aree della struttura Francesco Brescia per i Servizi esterni di assistenti alla persona e alla famiglia, Paola Ruggieri per Sprar, asili nido, sportello antiviolenza e ludoteca, Marzia Sanvitale per amministrazione generale, sviluppo tecnologico e trasparenza amministrativa e Livia Bentivoglio per la progettazione speciale e fondo povertà. 

<La nostra Azienda Speciale rappresenta un fiore all’occhiello per l’intera regione – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – . Nell’ottica di una città metropolitana è l’interlocutore più idoneo per l’erogazione dei servizi unificati. Non a caso, quando ero assessore alle politiche sociali, avevo presentato un progetto in questa direzione. Con la delibera di riorganizzazione del fabbisogno del personale abbiamo posto le basi per migliorare ancora di più l’eccellente lavoro svolto dall’Azienda speciale>.

<L’Azienda ha avviato un processo di valorizzazione e riorganizzazione volto al potenziamento delle risorse umane – spiega l’assessore Santavenere – che prevederà nel prossimo triennio anche un piano di assunzione di 77 unità. In questi anni l’Azienda ha svolto un ruolo importante sul territorio, erogando servizi educativi, socio assistenziali e di supporto per tutta la comunità ed è importante valorizzare coloro che quotidianamente svolgono questo lavoro. Le figure previste nel piano del fabbisogno del personale: educatori, assistenti sociali, mediatori culturali, psicologi, operatori generici per l’assistenza e amministrativi potenzieranno i servizi erogati alla collettività. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di consolidare le attività dell’Azienda e soprattutto attraverso la nuova carta dei servizi che stiamo realizzando comunicare ai cittadini tutte le attività delle quali avvalersi. Nel campo sociale la progettualità è legata sempre di più a finanziamenti regionali, ministeriali e comunitari pertanto abbiamo inoltre affidato all’Azienda la creazione di un nucleo di lavoro in grado di individuare e gestire le linee di finanziamento, supportando in modo significativo l’amministrazione>. 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *