Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Teramo,omaggio in piazza sant’Agostino, ai tre giovani partigiani fucilati nel 1944

    Teramo – Questa mattina in piazza Sant’Agostino si è reso omaggio ai tre ragazzi partigiani fucilati nel 1944, in memoria dei quali nella stessa piazza nel 2012 fu apposta una lapide commemorativa.La cerimonia ha coinciso con il 77° anniversario del’eccidio; è stata organizzata dalla sezione ANPI di Teramo, presente il Presidente  Antonio Topitti; dall’associazione Teramo Nostra con il Presidente Piero Chiarini e dal Comune di Teramo, che era rappresentato dal Presidente del Consiglio Comunale Alberto Melarangelo, dall’assessore Ilaria De Sanctis e del consigliere Tony Di Ovidio.

    I tre giovani ricordati erano:  ERMINIO CASTELLI, nato a Valle Castellana (TE),  di 21 anni,  Sergente degli Alpini; ELIO DE CUPIS, (Medaglia D’Oro della Resistenza), nato ad Aggius (SS), 19 anni, Radiomontatore dell’Esercito; SERGIO GUCCHIERATO,  nato a Mestre (VE) , 20 anni, Militare, reparto fanteria.

    I tre partigiani, vennero arrestati nella zona di Montorio al Vomano; furono processati sommariamente dal Tribunale Straordinario Militare e detenuti nelle carceri giudiziarie di Sant’Agostino di Teramo (dove appunto, è stata apposta la lapide in memoria). Prelevati all’alba del 13 aprile 1944, dopo una notte di violenze e torture, furono condotti presso il cimitero di Cartecchio e fucilati alla schiena da un plotone fascista.

    Guarda anche

    Gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” ricordano i martiri di Colle Pineta

    Pescara – Sono stati gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” i protagonisti della cerimonia …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *