Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ospedale di Guardiagrele: Taglieri (M5S):“depotenziamento, carenza assistenza territoriale”

Chieti – “Il sostegno sanitario a livello territoriale in Abruzzo è molto carente, e la totale assenza di una programmazione chiara da parte della Giunta Marsilio rischia di aggravare ulteriormente la situazione. L’esempio perfetto è quello dell’Ospedale di Guardiagrele, oggetto dell’interpellanza che ho discusso in Consiglio regionale. Si tratta di una struttura che è stata depotenziata anno dopo anno, al punto che il Direttore Generale della Asl Thomas Schael avrebbe addirittura minacciato le dimissioni se Guardiagrele fosse stato riconosciuto stabilimento di Chieti. La conseguenza è che oggi, in questa struttura, non sappiamo neppure se siano garantiti i servizi essenziali per intervenire velocemente a favore di chi ha bisogno. E questo è un fallimento per l’assistenza territoriale abruzzese su cui questo centrodestra non si è dimostrato minimamente in grado di intervenire”.

Ad affermarlo è il Consigliere regionale M5S Francesco Taglieri, a margine del Consiglio regionale in cui è stata affrontata l’interpellanza a sua firma riguardo al futuro dell’Ospedale di Guardiagrele.

“A tal proposito, l’Assessore Verì – prosegue – ha parlato al futuro, continuando a fare promesse che fino a oggi non hanno avuto riscontri nella realtà. Eppure dobbiamo vedere la questione nel complesso, coinvolgendo tutta l’assistenza sul territorio. Perché lo stesso ragionamento che abbiamo fatto per Guardiagrele possiamo replicarlo per Atessa o per Gissi. La verità è che con un territorio esteso 2500 km² nella Provincia di Chieti, ci sono di fatto tre strutture sanitarie. Di queste, due funzionano male e una inizia a zoppicare. È chiaro quindi che senza una reale continuità assistenziale, da ridisegnare in base alle esigenze dei territori, dare le risposte che i cittadini meritano è praticamente impossibile”. 

“Invece, con il benestare dell’Assessore Verì e del Presidente Marsilio, la linea della Asl teatina, guidata ancora da Thomas Schael, sembra essere ormai chiara. Mentre ci sarebbe bisogno di avvicinarsi ai territori, la distanza continua a restare enorme e la presenza latita. È ingiustificabile il fatto che la Giunta non muova un dito nella direzione giusta, cercando scuse e difendendo qualsiasi tipo di scelta. Dove i cittadini trovano dei muri da valicare, la politica ha il dovere di abbatterli. Cosa che, col centrodestra al governo dell’Abruzzo, non succede neanche in ambito sanitario”, conclude. 

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *