Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie
Corrado Di Sante

SCUOLA: IO 38 ANNI VACCINATO, LE MIE COLLEGHE FRAGILI NO

Pescara – “La Asl di Pescara provveda subito alla vaccinazione del personale scolastico fragile, il 7 aprile  sono ricominciate le lezioni in presenza.” È quanto richiede Corrado Di Sante, collaboratore scolastico e segretario provinciale Prc-Se Pescara in una riflessione che pubblichiamo integralmente.


Mi chiamo Corrado Di Sante ho 38 anni e sono un collaboratore scolastico precario. Il 12 marzo, a scuole chiuse, ho ricevuto la mia prima dose di vaccino Astrazeneca presso il Pala Dean Martin in quanto personale scolastico.
Il 7 aprile al rientro in classe degli studenti mi sono reso conto che il personale scolastico fragile della Provincia di Pescara , le mie colleghe e i miei colleghi collaboratori e docenti fragili, non erano ancora stati neppure contattati per la somministrazione del vaccino pur essendo iscritti sia alla piattaforma del personale scolastico sia alla piattaforma dei fragili. Un assurdo paradosso, per me inaccettabile. Il personale scolastico fragile doveva essere vaccinato prima del rientro in classe degli alunni e prima del sottoscritto che non ha patologie.
La piattaforma allestita del comune di Montesilvano per conto della Asl di Pescara per le prenotazioni del vaccino per il personale scolastico a marzo e aprile esplicitava che il vaccino somministrato sarebbe stato solo Astrazeneca, mentre per le categorie fragili le linee guida dell’Aifa prevedevano e prevedono la somministrazione di un vaccino a mRnA. Nei fatti il personale scolastico fragile è rimasto in attesa di una chiamata che non è mai arrivata.
Mi auguro che l’Asl di Pescara predisponga una data e modalità precise e urgenti per la vaccinazione del personale scolastico fragile della provincia. É inaccettabile che per vaccinarsi ci si debba tentare la lotteria  recandosi al centro vaccinale e chiedere la “cortesia” di essere vaccinati. Il vaccino è un diritto e per i fragili una priorità.

P.s.Da oggi i fragili  e quindi anche il personale scolastico, se residenti a Montesilvano possono scegliere la data in cui vaccinarsi. E per il personale scolastico fragile degli altri comuni della provincia?

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *