Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, tutto pronto per la V Edizione del Premio Letterario Internazionale ‘Luca Romano’

Chieti. L’Aps Luca Romano, con il patrocinio di Irdidestinazionearte, organizza la V Edizione del Premio Letterario Internazionale “Luca Romano”, dedicato al giovane teatino prematuramente scomparso a seguito di un incidente stradale causato da un guidatore in stato di ebbrezza..
Il Premio è un concorso in lingua italiana e si articola in sei sezioni a tema libero:
Sezione A poesia edita: si partecipa con un libro edito di poesia.
Sezione B poesia inedita: si partecipa con una silloge inedita (composta da almeno 15 poesie).
Sezione C libro di saggistica edito: si partecipa con un libro edito di saggistica.
Sezione D narrativa edita: si partecipa con un libro edito di narrativa.
Sezione E narrativa inedita: si partecipa con un libro inedito di narrativa (fiaba, racconti, romanzo, ecc.).
Sezione F poesia singola edita o inedita: si partecipa con una sola poesia (massimo 40 versi). Possono concorrere opere già premiate in altri concorsi. Le opere, in una sola copia, dovranno pervenire entro e non oltre il 15 giugno 2021 (con allegata una scheda contenente i dati anagrafici e recapiti dell’Autore) a mezzo posta all’indirizzo: Aps Luca Romano, Palazzo Monaco La Valletta Lepri, Via Monaco La Valletta, 6/secondo ingresso Via Nicoletto Vernia, 8, 66100 Chieti.
La Cerimonia di Premiazione si terrà il 3 luglio 2021, alle ore 17:00, a Chieti, presso la sede dell’Aps.
La giuria, presieduta dal critico letterario Massimo Pasqualone, e composta da Filomena Grasso, Eugenia Tabellione, Gino Palone, Annarita Di Paolo, Alberto Colazilli, Pierlisa Di Felice, Antonio Romano, segretario generale del premio, si occuperà di valutare gli elaborati ricevuti.

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *