Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, Autovelox in Via di Sotto: il centrosinistra “intervenga il Prefetto”

Depositata questa mattina anche la richiesta di una seduta straordinaria e aperta del Consiglio Comunale

Pescara – Di fronte al perdurare dell’invio massivo di sanzioni ai pescaresi – ormai a quota 17.000 in poche settimane – generate dall’autovelox di Via di Sotto, ed al sorgere di una vera emergenza sociale ed economica, i consiglieri del centrosinistra al Comune di Pescara chiedono l’intervento del Prefetto e la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio Comunale in forma aperta, con la partecipazione di cittadini, commercianti e associazioni dei consumatori.

«La giunta Masci sta sottovalutando in maniera molto grave le ripercussioni economiche e sociali dell’autovelox-bancomat di Via di Sotto» spiegano i consiglieri comunali Piero GiampietroStefania CatalanoFrancesco PagnanelliMarco PresuttiMarinella ScloccoGiovanni Di Iacovo e Mirko Frattarelli, «si rischia una vera escalation dovuta a due fattori molto seri: migliaia di famiglie devono sborsare centinaia di euro entro pochi giorni in una situazione di crisi economica gravissima, e molte persone rischiano di perdere la patente in una zona, fra l’altro, dove non esistono ancora alternative strutturate all’uso dell’auto privata e che ha subito persino i tagli più pesanti alle corse del trasporto pubblico. La giunta Masci si è chiusa nel palazzo e si rifiuta di ascoltare: ecco perché riteniamo che, per evitare che la situazione degeneri, sia necessario un intervento straordinario del Prefetto, e al tempo stesso chiediamo che si abbatta la barriera che la giunta ha messo nel dialogo con i cittadini. È necessaria una seduta aperta del Consiglio Comunale nella quale venga data la voce alle persone e si indichi una linea precisa. Non è più il tempo dei silenzi da parte della giunta».
Domani, intanto, l’argomento sarà affrontato in una seduta straordinaria della commissione Controllo e garanzia del Consiglio Comunale convocata dal presidente Piero Giampietro.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *