Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Smaltimento rifiuti, Cna all’Anci: tasse da rivedere

Saraceni a D’Alberto: chiuse o ridotte in questi mesi molte attività, impossibile pagare come prima

PESCARA – Occorre trovare una soluzione che alleggerisca il carico dei tributi locali pagato dalle piccole imprese artigianali e commerciali, a cominciare dalla Tari, la tassa sui rifiuti. A chiederlo è il presidente regionale di Cna Abruzzo, Savino Saraceni, che rivolge un appello pubblico al presidente dell’Anci Abruzzo, il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, «affinché si faccia interprete, attraverso l’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia, di un’istanza nei confronti del governo: in modo da trovare una soluzione adeguata a un problema che incide fortemente su bilanci di imprese che la pandemia ha contribuito a minare fin nelle fondamenta».

Per Saraceni, «ci troviamo di fronte a tantissime attività che in questi mesi, per effetto delle chiusure totali o delle restrizioni legate alle misure statali o regionali, hanno patito danni gravissimi ai loro ricavi, con perdite enormi. Per effetto di questa limitazione, però, la loro produzione effettiva di rifiuti si è drasticamente ridotta, ragion per cui la pressione tributaria andrebbe ora rideterminata e ricalcolata: perché è evidente che non si può pagare lo smaltimento di rifiuti che non si sono prodotti».

A detta del presidente regionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, «la mera sospensione dell’emissione delle cartelle, adottata dai Comuni, pur essendo un provvedimento apprezzabile, non può essere considerata misura definitiva: a nostro avviso, anche attraverso l’intervento del Governo, deve essere consentito alle amministrazioni locali di poter ricalcolare gli importi, senza per questo dover patire danni alla raccolta e smaltimento del pattume. Per questo crediamo che gli interessi di amministrazioni locali e imprese coincidano».

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *