Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città Sant’Angelo: nuovi regolamenti della TARI e dell’IMU

Città Sant’Angelo – In occasione del Consiglio Comunale del 30 marzo 2021, sono stati approvati i nuovi regolamenti della TARI e dell’IMU. In termini di TARI, in particolar modo, ci sono importanti novità rispetto al 2020. L’emergenza covid19, continua a creare enormi difficoltà sia ai privati sia alle attività e, per questo motivo, sono state riconfermate le agevolazioni dell’anno precedente e modificati alcuni aspetti.

Per quanto riguarda le riconferme del 2020, restano le riduzioni per attività che hanno subito danni economici dalla pandemia. In sostanza, è stato riconfermato l’abbattimento del 25% della quota variabile sulla TARI. Per usufruire di questo aiuto, si guarderà al codice ateco e, entro il 15 novembre 2021, il contribuente ne dovrà fare richiesta per poi vedersi riconosciuta l’agevolazione nel conguaglio dell’ultima rata di quest’anno. La novità sostanziale, però, riguarda i nuclei familiari con al loro interno un soggetto diversamente abile, certificato dalla legge 104/92 e che abbiano un limite ISEE di 12.000€. La riduzione, in questa circostanza, riguarda il 15% della quota variabile delle utenze domestiche. Il limite ISEE è stato innalzato e più che raddoppiato rispetto ai 5.000€ dell’anno precedente. Ciò consentirà l’aumento dei soggetti che ne potranno trarre beneficio. Sono state riconfermate le agevolazioni per il Centro Storico e per Villa Cipressi sia in termine di TARI e sia di IMU per nuove residenze o nuove attività. Soddisfatti per quanto fatto il Sindaco, Matteo Perazzetti, il Vice Sindaco, Lucia Travaglini e l’Assessore al bilancio, Marcello Di Gregorio:” In un momento così difficile e che continua a protrarsi nelle nostre vite, non potevamo far finta di nulla e non aiutare i nostri concittadini e le nostre attività. Le difficoltà economiche ci sono per tutti e bisognava dare un segnale forte. Queste agevolazioni non sono la salvezza ma sono una boccata di ossigeno per tutti, privati e commercianti. Per noi – dicono in una nota congiunta – sono più importanti i nostri cittadini e a loro dobbiamo dare una m

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *