Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

No PET sul Tir: Marcozzi (M5S) “basta promesse, Giunta e ASL provvedano all’acquisto”

Chieti – “Questa mattina ho partecipato alla manifestazione per denunciare la grave situazione in cui si trova la Pet-Tac all’Ospedale di Chieti. È stata l’occasione per ribadire, al fianco delle associazioni che hanno organizzato l’evento, quanto sia urgente risolvere questa vicenda. Sono mesi che denunciamo come questo macchinario, fondamentale per effettuare esami diagnostici a pazienti oncologici e con malattie neurodegenerative, sia obsoleto.” Torna così a porre in evidenza il tema il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi a margine della manifestazione ‘No Pet su Tir’ tenutasi a Chieti questa mattina.

Marcozzi denuncia di come il macchianario si trovi all’interno di un tir parcheggiato fuori dalla struttura. “Con tutte le conseguenti problematiche per le persone fragili che ne hanno bisogno, è attivo solamente un giorno alla settimana, causando lunghe liste d’attesa, e costa circa 500mila euro di soldi pubblici all’anno. Doveva essere una soluzione provvisoria, ma da quasi dieci anni si va avanti di proroga in proroga. Le responsabilità sono chiare, così come è evidente chi abbia il dovere di intervenire: per la parte politica serve l’intervento dell’Assessore alla Sanità Verì (Lega), mentre per quella operativa è necessaria l’azione del Direttore Generale della Asl 02 Schael. Tutti dicono di avere intenzione di acquistare un macchinario nuovo, eppure nessuno lo fa. Per adesso abbiamo ascoltato solo promesse dall’insediamento, due anni fa, della Giunta Marsilio, che vengono puntualmente tradite dai fatti. È il momento che il centrodestra e l’Azienda Sanitaria facciano il proprio dovere e acquistino una Pet-Tac di ultima generazione, che ha un costo di circa due milioni di euro, in modo da sanare una situazione emergenziale che dura da troppo tempo. Per quanto è costato il noleggio fino a oggi, avremmo potuto probabilmente comprare più di un macchinario, e ho anche provveduto a depositare esposto a Corte dei Conti e Procura della Repubblica per fare tutte le valutazioni del caso. Adesso è il momento di agire, e non smetteremo di denunciare finché non vedremo una Pet-Tac all’Ospedale di Chieti funzionante, di proprietà e fissa”, conclude Sara Marcozzi.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *