Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pulizia delle spiagge a Giulianova, domani interventi di rimozione dei rifiuti legnosi

Giulianova – Il Comune di Giulianova informa che, nelle giornate di mercoledì 31 marzo e giovedì 1 aprile, sarà effettuato il primo passaggio per la rimozione dei rifiuti legnosi, depositatisi sulle spiagge. Si specifica che, anche quest’anno, verranno applicate le medesime disposizioni della passata stagione, come stabilito dall’ordinanza dirigenziale n.60 del 02.04.2019.


Si ricorda ai titolari di concessioni demaniali che le operazioni da effettuare per la corretta gestione dei rifiuti spiaggiati sono le seguenti:
–          Separazione di materiali e sostanze naturali spiaggiate nelle varie frazioni omogenee (es. legno, plastica, vetro, rifiuti biodegradabili etc.);
–          Conferimento al gestore dei servizi di igiene urbana delle frazioni differenziate che non necessitano di ulteriori operazioni di vagliatura, classificate con i CER 200307 – 200201- 200138 – 150101 – 150102 – 150106 – 150107 – 200123 – 200135 – 200136, etc….;
–          Raggruppamento dei materiali e sostanze effettuato per frazioni omogenee esclusivamente sulle aree in concessione;
–          Operazioni di selezione e vagliatura presso le aree in concessione con adeguati automezzi ed attrezzature per consentire il permanere in situ della risorsa naturale sabbia, nella quantità massima possibile;
–          Conferimento della frazione legnosa di piccole e medie dimensioni a mezzo di big bags;

Per tale frazione legnosa è fatto obbligo, ai concessionari, di compiere tutte le operazioni che garantiscano la massima differenziazione delle frazioni riciclabili e la massima conservazione in situ della sabbia (raccolta manuale, forche, movimentatori). Si specifica, inoltre che è vietato l’utilizzo di pala gommata non munita di benna/forca che permetta la corretta separazione della sabbia. La frazione legnosa di piccola e media pezzatura (CER 200201  e CER 200138) deve essere obbligatoriamente conferita all’interno di appositi sacchi/sacconi big bags, etichettati con il nome della concessione. L’utilizzo di big bags si rende necessario al fine di eliminare il problema dell’insabbiamento dei cumuli e di minimizzare l’asportazione delle risorsa sabbia nelle operazioni di rimozione.
Le suddette operazioni devono essere effettuate nell’ambito delle aree in concessione ed è fatto divieto di miscelare i rifiuti provenienti dalle attività di manutenzione delle concessioni (potature, allestimento dei lidi per la stagione estiva, …) con i rifiuti spiaggiati.

Infine, si ricorda ai titolari di concessioni demaniali che è vietato il conferimento dei rifiuti non correttamente differenziati al gestore dei servizi di igiene urbana; la miscelazione dei rifiuti provenienti dalle attività di manutenzione delle concessioni (potature, allestimento dei lidi per la stagione estiva, …) con i rifiuti spiaggiati; la movimentazione dei rifiuti al di fuori dell’area in concessione ad opera dei concessionari; il conferimento diretto dei rifiuti da parte dei concessionari presso le aree individuate nelle planimetrie allegate all’ordinanza dirigenziale; non saranno rimossi i big bags contenenti sabbia.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *