Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Vile gesto a Pescara: ignoti uccidono 6 gatti di colonia in via Colle innamorati

Residenti e referenti delle colonie, sconvolti e in lacrime, fanno scattare la denuncia. In corso indagini da parte di Polizia di Stato, ASL e WWF. Si chiede un’azione incisiva da parte delle istituzioni per la tutela delle colonie feline e degli altri animali in città 

Sono tuttora in corso gli accertamenti sul luogo in merito a uno dei reati più efferati commessi a danno di animali nella città di Pescara. Nella mattinata di oggi le Guardie volontarie WWF sono intervenute a seguito di segnalazione in Via Colle Innamorati, dove sono presenti alcune colonie feline regolarmente registrate e accudite da cittadini del posto. La segnalazione riguardava il ritrovamento di 4 gatti uccisi presumibilmente con un coltello o un punteruolo. Sul posto sono sopraggiunti prontamente gli uomini della Polizia di Stato, che hanno raccolto le testimonianze di alcuni cittadini sconvolti per l’accaduto, insieme ai Servizi Veterinari della ASL di Pescara intervenuti per i rilievi del caso. All’assurdo bilancio bisogna purtroppo aggiungere almeno altri due gatti rinvenuti morti in un’altra colonia poco distante e recuperati da ASL e Polizia Municipale Settore Ambiente. Si segnalano inoltre altri animali scomparsi e danneggiamenti nei confronti delle cucce sistemate per dare rifugio ai felini randagi accuditi dai residenti. 

Le Guardie del WWF, che da anni operano a Pescara per la salvaguardia dell’ambiente e per la tutela della fauna e anche degli animali d’affezione, in queste ore stanno assicurando ai residenti e alle forze dell’ordine tutta la collaborazione necessaria allo svolgimento di indagini utili a ricostruire i fatti e a individuare i responsabili dell’atroce gesto. L’attenzione è rivolta in particolare a eventuali recenti episodi di intolleranza nei confronti degli animali e di chi li accudisce. Si sta inoltre verificando la presenza di telecamere in zona. 

“Si tratta di uno dei crimini più efferati, compiuti in maniera organizzata, a danno di animali cui abbiamo assistito in città – commenta Paolo Migliaccio, coordinatore del Nucleo Guardie WWF Pescara – compiuto nei confronti di esseri inermi e di privati cittadini che provvedono alla cura e sterilizzazione delle colonie feline. La legge punisce con la reclusione e pesanti sanzioni pecuniarie, ai sensi dell’articolo 544 del Codice Penale, chi si accanisce su animali provocandone sofferenza e morte. Evidentemente un cartello atto a segnalare la presenza di una colonia non basta a garantirne la tutela, occorrono azioni incisive e coordinate da parte delle amministrazioni locali, delle forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato”. 

Chiunque possa fornire indicazioni utili allo svolgimento delle indagini può rivolgersi, anche in forma anonima, ai seguenti numeri: 3478776718 – 328.9239492 (Nucleo Guardie WWF Pescara). 

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *