Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Ricostruzione; ristori imprese, è on line la graduatoria delle aziende ammesse al contributo

    L’Aquila- La commissione istituita all’interno dell’Ufficio Speciale Ricostruzione per il sisma 2016 per l’esame delle istanze relative al bando pubblico “Interventi volti alla ripresa economica” (bando art. 20 bis del D.L. 189/2016) ha completato l’istruttoria delle istanze pervenute dalle imprese presenti nei comuni del cratere sismico del 2016 e nei comuni fuori cratere delle province di Teramo, L’Aquila e Pescara.

    L’Ufficio Speciale Ricostruzione era stato delegato, dal Presidente della Regione e Vice Commissario per la Ricostruzione Marco Marsilio, all’attuazione ed alla gestione del bando nello scorso mese di ottobre.

    Si tratta di fondi previsti o dall’art 20bis del D.L. n. 189 del 17 ottobre 2016 e dal D.M. 11 agosto 2017 (Decreto 1) così come modificato dal Decreto Ministeriale 6 giugno 2019 (Decreto 2), a sostegno della ripresa del tessuto produttivo dell’area colpita dagli eventi sismici dell’agosto e dell’ottobre 2016 e del gennaio 2017, tramite la concessione di aiuti alle imprese che erano già operanti almeno dai sei mesi precedenti agli eventi sismici del 2016-2017

    Alla data di scadenza del bando, lo scorso 10 febbraio, sono pervenute complessivamente 130 domande per una richiesta complessiva di oltre 2,6 milioni di euro.

    DOVE CONSULTARE LE GRADUATORIE

    Le graduatorie complete sono state pubblicate sul sito dell’Ufficio Speciale Ricostruzione post sisma 2016 all’indirizzo internet: www.sisma2016abruzzo.it 

    Le graduatorie complete sono state pubblicate sul sito dell’Ufficio Speciale Ricostruzione post sisma 2016 all’indirizzo internet: www.sisma2016abruzzo.it 

    “Un altro  importante passo avanti nell’ambito della ricostruzione post sisma. Gli interventi messi in atto dall’Ufficio Speciale non riguardano solo la ricostruzione fisica degli edifici colpiti dal terremoto, ma anche le attività imprenditoriali che hanno bisogno di adeguati ristori per colmare le perdite e per poter riprendere a pieno ritmo le loro attività. Ringrazio la commissione per avere elaborato la graduatoria nei tempi previsti così da poter passare alle fasi successive”, lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

    Guarda anche

    Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

    Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *