Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

PESCARA. AUTOBUS, DI IACOVO E GIAMPIETRO: “TUA SPA SCARICA PESCARA, CORSE TAGLIATE E NON RIPRISTINATE NEL SILENZIO DEL SINDACO E DELLA SUA MAGGIORANZA”


Pescara – Poche ore per tagliare intere linee di bus urbani da parte di Tua SpA in occasione dell’ingresso nella zona rossa di Pescara, e caso unico fra le città abruzzesi, nessuna certezza per il loro ripristino con l’uscita dalla medesima zona rossa. Tutto ciò nel silenzio assordante del Comune di Pescara. La denuncia arriva dai consiglieri comunali Giovanni Di Iacovo e Piero Giampietro, che raccogliendo le segnalazioni di utenti e lavoratori del servizio di trasporto urbano, ora chiedono al sindaco Masci spiegazioni sul trattamento negativo riservato alla sola città di Pescara.

“Con l’uscita dalla zona rossa molte attività economiche riprendono a lavorare, e dunque un numero maggiore di persone potrebbe utilizzare il trasporto pubblico locale” spiegano i due consiglieri comunali di centrosinistra, “ma i tagli che Tua SpA ha annunciato con estrema sollecitudine a poche ore dall’ingresso di Pescara in zona rossa, non sono stati superati con l’uscita dalla zona rossa, né è chiaro quando si potrà tornare alla relativa normalità di un servizio pagato dai contribuenti. In altre città la società ha rimodulato il servizio, mentre solo a Pescara i tagli decisi con l’accetta da Tua SpA hanno ridotto il diritto alla mobilità di interi quartieri, a partire dalle periferie e da Pescara Colli: dimezzate le corse della linea 4, soppresse tutte le corse delle linee 12 e 38, tagliate gran parte delle corse delle linee 4/, 8, 11, 13, 14, 16. “Quello che non si comprende” spiegano i consiglieri di centrosinistra “è il motivo del silenzio del sindaco Carlo Masci e della sua maggioranza, che evidentemente condividono l’impoverimento del trasporto pubblico in barba ai proclami sulla mobilità alternativa. Questi ritardi e questi silenzi sono i veri banchi di prova, e a pagare il prezzo sono proprio gli utenti deboli come gli anziani. Nessuno pensi di aspettare silenziosamente la riapertura delle scuole per ripristinare le corse del trasporto urbano”.

TUA RISPONDE SU TAGLI E RIMBORSI

Intervenendo sui tagli alle corse in una replica Gianfranco Giuliante, presidente di TUA SPA ha commentato “continuiamo a sostenere che, poiché gran parte degli autobus girano “vuoti”, non ci sembra una buona idea farne girare di più sol perché “lo Stato” rimborsa (forse!).
Il problema è, quindi, un eccesso di offerta e non il contrario.”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *