Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riserva Dune di Vasto, mezzi meccanici sulla spiaggia: i volontari Gruppo Fratino “alla faccia della biodiversità”

Dai volontari del Gruppo Fratino Vasto appello a Comune, WWF e Legambiente che gestiscono l’area: “quali azioni concrete si intende mettere in campo per la tutela di un ambiente unico che ospita tante specie rare?

Vasto – Stamattina i volontari del Gruppo Fratino Vasto durante una delle periodiche uscite di monitoraggio hanno verificato la presenza di quelle che appaiono tracce lasciate dal passaggio ruspe e che i volontari indicano come usate per la pulizia meccanica della spiaggia della Riserva e Zona Speciale di Conservazione europea delle Dune di Vasto.

«Stiamo parlando di una delle pochissime aree dunali dell’intero versante del medio Adriatico, –commentano i volontari– protetta a tutti i livelli e che invece vede interventi pesanti e insostenibili, svolti non sappiamo bene da chi e con quali autorizzazioni, con pulizia meccanica alla stregua di qualsiasi concessione turistica. Il tutto in pieno ambiente di potenziale nidificazione del Fratino e in cui vivono innumerevoli altre specie animali sempre più rare. Tra l’altro queste specie frequentano tutto l’arenile; i nidi di fratino, per dire, sono posti quasi sempre nella porzione davanti alla duna. Per salvaguardare la biodiversità non basta certo mettere una staccionata sulla duna e poi permettere che davanti ad essa accada qualsiasi cosa. Stiamo parlando dell’ABC di qualsiasi manuale di gestione di un’area dunale e di una riserva naturale costiera.»

I volontari del Gruppo Fratino Vasto chiedono ora al comune di Vasto e alle due associazioni, WWF e Legambiente, che gestiscono l’area per conto dell’amministrazione, di chiarire cosa intendono fare nel concreto «per conservare adeguatamente la biodiversità di questo sito così speciale che ha bisogno di interventi assolutamente diversi che garantiscano il rispetto dei basilari principi di ecologia, a partire dalla pulizia fatta a mano di plastiche e altri rifiuti volendo garantire il decoro».

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *