Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città Sant’Angelo, adozione dei cani randagi: le associazioni collaboreranno con il Comune

Città Sant’Angelo – È stato firmato un nuovo accordo tra il Comune di Città Sant’Angelo e le due associazioni di volontariato “Qua la zampa” e “Animalisti Volontari Pescara”, che consente ai volontari di poter accedere al canile “La Rupe” di Civitella Casanova. Le associazioni in questione, già da un paio di anni, si stanno interessando ai cani in custodia al canile e ai cani del territorio angolano, infatti, dati alla mano, a giugno 2019, erano presenti quattordici cani del comune di Città Sant’Angelo all’interno del canile mentre, ad oggi, ne sono rimasti solo tre.

Gli undici cani, sono stati tutti affidati a famiglie in cerca di compagnia animale, dando una nuova vita e amore agli amici a quattro zampe, attraverso un impegno costante e ai sacrifici di queste volontarie. L’Amministrazione comunale, in particolar modo il Sindaco, Matteo Perazzetti da sempre vicina alla tutela del benessere degli animali, è venuta a conoscenza di questo gran lavoro svolto di queste ammirabili volontarie e ha voluto cambiare il modo di gestire il randagismo sul territorio comunale di Città Sant’Angelo, firmando un accordo. Con la collaborazione tra “Qua la zampa” e “Animalisti Volontari Pescara” si continuerà a mantenere la barra dritta verso l’obiettivo dell’affidamento di tutti i cani. Le due associazioni potranno avere il polso della situazione, entrando in possesso di dati fondamentali al fine dell’adozione come, ad esempio, conoscere lo stato di salute dell’animale detenuto per conto del Comune di Città Sant’Angelo; poter acquisire e creare materiale fotografico e video dell’animale, con lo scopo di promuoverne l’adozione o l’affido.

Un altro passo importante che non solo tutela i nostri amati cani ma che permette al Comune di risparmiare alcune migliaia di euro. Infatti, ogni accalappiamento ha, poi, un costo di mantenimento fino a quando il cane sarà presente all’interno del canile. Avere più di un faro puntato sul mondo delle adozioni degli animali, è un bene per permettere a tutti i cani di trovare salute, amore e felicità. Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alle pagine Facebook @qualazampaassociazione e @Animalisti.Volontari.Pescara per dare una casa a questi meravigliosi e teneri amici cani. Contenta della nuova collaborazione, la Vice Presidente di “Qua la zampa”, Lorella De Angelis:” Siamo davvero felici di poter avere la possibilità di collaborare con il Comune. Bisognerà essere in stretto contatto con la Polizia Municipale che ha maggiori informazioni sui cani. Per noi è importante che l’Amministrazione comunale abbia voluto stringere questo rapporto, significa che abbiamo fatto un buon lavoro e che l’Ente ha a cuore il bene degli animali.” Soddisfatto anche il Sindaco, Matteo Perazzetti:” Stringere questi tipi di rapporti, è per noi fondamentale. I cani, ma gli animali in generale, devono essere rispettati in ogni forma. Tenerli chiusi dentro un canile è brutto. Per questo motivo stiamo cambiando radicalmente la gestione del randagismo. Comunicare immediatamente alle associazioni l’accalappiamento, consente di accorciare notevolmente i tempi di un’eventuale adozione, che è il nostro obiettivo principale. Inoltre, permette anche al Comune di risparmiare soldi perché una volta affidati, non si ha più a carico il costo di mantenimento. “Qua la zampa” e “Animalisti volontari Pescara” hanno svolto un grandissimo lavoro e a loro va il mio grazie. Adesso, con questa cooperazione, cercheremo di implementare gli affidi.”

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *