Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Impianti sciistici, dalla Regione Abruzzo contributi a fondo perduto

L’Aquila, 05 mar. Due milioni di euro assegnati ieri dalla Giunta Regionale con la DGR n.119/2020, su proposta degli Assessori Daniele D’Amario e Guido Liris, quale contributo a fondo perduto per i gestori degli impianti sciistici abruzzesi.

“Gli sport invernali, con il COVID-19, hanno subito una pesantissima battuta d’arresto – dichiara l’assessore regionale con delega allo Sport Guido Liris – ed i gestori degli impianti sciistici sono fermi ormai da un anno. La misura di sostegno approvata ieri dalla giunta regionale in esecuzione della L.R. n.39/2020 prevede dei ristori che andranno a sostenere un intero comparto che causa restrizioni oggi non può lavorare ed incassare ma che è comunque costretto a spendere ingenti somme per revisioni, adeguamenti e lavori sugli impianti da loro detenuti. Non era un obbligo ma come Regione Abruzzo abbiamo sentito il dovere morale di sostenere chi oggi sta davvero soffrendo”.

“L’Avviso pubblico che ha una dotazione complessiva di € 2.000.000,00 è rivolto ai gestori degli impianti sciistici – dichiara l’Assessore al Turismo Daniele D’Amario – e prevede contributi a fondo perduto in base alla dimensione degli impianti sciistici di proprietà o in concessione, attraverso un sistema di calcolo elaborato dagli uffici con parametri e pesature corrette. I fondi ci sono stati messi a disposizione appena ieri e noi ieri abbiamo dato mandato al Servizio di pubblicare l’Avviso pubblico che già da oggi è sul BURAT e che prevede l’apertura della piattaforma per presentare le domande da Lunedì 15 Marzo alle ore 15.00 e sino a Giovedì 25 Marzo sempre alle ore 15.00.”

Il bando non è a sportello, tutte le richieste presentate verranno esaminate ed accolte, se ritenute ammissibili in base ai criteri dell’Avviso, e la ripartizione avverrà secondo le pesature indicate nello stesso..

“La Regione Abruzzo – dichiarano congiuntamente gli assessori Liris e D’Amario – è vicina agli operatori dello sci invernale, Lo sport e il turismo che hanno sofferto pesantemente l’emergenza COVID-19 devono avere tutte le attenzioni del governo regionale e noi ce la stiamo mettendo tutta”. 

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *