Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie
Nicola Campitelli

LEGGE RIFIUTI: PRECISAZIONI DI CAMPITELLI SU IMPUGNATIVA GOVERNO

Pescara – “In questa fase di difficoltà oggettiva in cui tutti noi siamo chiamati ad agire responsabilmente per garantire la rapida rispesa del nostro Paese e il futuro dei nostri figli ritengo doveroso fare delle precisazioni rispetto alle notizie apparse nei giorni passati in merito all’impugnativa promossa dal Governo contro la Legge regionale sull’Economia Circolare”.

Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Nicola Campitelli, che commenta la decisione del Governo di impugnare alcuni articoli della legge regionale n. 45 del 30 dicembre 2020.

“È necessario – prosegue Campitelli – premettere che la censura del governo non è sull’intera legge bensì su quella disposizione in cui il Consiglio regionale ha espressamente previsto “la volontà di non prevedere la realizzazione di impianti dedicati di incenerimento per i rifiuti urbani” perché in contrasto con le attribuzioni costituzionali in materia di ambiente. Lo voglio dire chiaramente che questa posizione vede me e l’intera maggioranza ancora conviti non perché animati da pregiudizi ideologici bensì perché mossi da analisi tecniche che ci hanno fatto prendere in considerazione strade alternative che, coerentemente con la gerarchia europea di gestione dei rifiuti, non prevedessero la realizzazione di “inceneritori” per il recupero di energia dagli scarti e che promuovessero comunque un modello circolare. È singolare il fatto, e di questo vi è documentazione comprovante, che le critiche a questa strategia che a noi sembra assolutamente di buon senso sono state formalizzate da ministri del Movimento 5 Stelle, Bonafede e Costa, nei giorni immediatamente precedenti la loro sostituzione. A dire il vero – osserva Campitelli – la cosa non mi meraviglia, anzi la trovo assolutamente in linea con l’atteggiamento irresponsabile del Movimento 5 Stelle che in maniera scomposta e urlata cerca sempre di mistificare la realtà a danno, ahimè, del bene comune. Come Assessore regionale all’Ambiente sento forte la responsabilità di governare e di difendere il territorio e promuovere un futuro migliore a tutti i cittadini ed è per queste ragioni che ho voluto promuovere una specifica legge regionale sull’economia circolare convinto che potesse recepire da subito i recenti indirizzi e le strategie europee in tema di gestione dei rifiuti con la consapevolezza che il tema, se affrontato senza riserve mentali e con onestà – conclude Campitelli – potrà essere decisivo per il rilancio della nostra economia e per supportare un modello vincente di sviluppo sostenibile”. 

Guarda anche

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali abruzzesi: le associazioni ambientaliste insorgono

L’Aquila – Un taglio del 22% ai fondi destinati alla gestione delle Riserve Regionali abruzzesi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *