Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Fossacesia, nuovo stabilimento in costruzione parte l’esposto delle associazioni Tu ViVa

Tu ViVaE il paesaggio? E il rischio erosione?

Fossacesia – Sono già 5 gli esposti di altrettante associazioni facenti parte del Coordinamento per la Tutela delle Vie Verdi d’Abruzzo depositati in queste ore alla Procura di Lanciano, al gruppo aeronavale della Guardia di Finanza, al Comune di Fossacesia, alla Regione Abruzzo e alla soprintendenza per chiedere verifiche sul cantiere di un nuovo stabilimento a Fossacesia.

Dopo le polemiche e il sequestro di uno stabilimento più a sud, in questo caso si tratta del rifacimento di uno stabilimento già esistente nei pressi di Fossacesia marina. Dalle immagini emerge che anche questo stabilimento sorgerà a pochissima distanza dal bagnasciuga, anche se leggermente maggiore rispetto all’altro stabilimento sequestrato nelle scorse settimane dopo le segnalazioni delle organizzazioni del Coordinamento.

Le associazioni chiedono di verificare se i materiali utilizzati, in particolare quelli costituiti da cemento, non siano in contrasto con le norme del Piano del Demanio marittimo Regionale che prescrive l’utilizzo di materiali eco-compatibili sull’arenile nonché con l’art.21 del Piano del demanio comunale che impone l’utilizzo di legno, acciaio o vetro.

«Vista la mole del manufatto in corso di completamento, –chiedono le associazioni– serve una verifica sulla superficie dello stabilimento realmente autorizzabile in considerazione del fenomeno erosivo che sembra aver comportato una riduzione della profondità della spiaggia.»

Infine, Tu ViVa chiede comunque di valutare tutte le distanze, compresa quella dal bagnasciuga (5 metri), che deve essere rispettata in qualsiasi momento, anche durante le mareggiate. «In realtà il Piano spiaggia del Comune imporrebbe una distanza di 25 metri!» Rimarcano gli ambientalisti.

Le associazioni concludono che ritengono paradossale l’atteggiamento dell’Amministrazione comunale «da un lato si continua a permettere di costruire a poca distanza dal bagnasciuga e dall’altro, come accaduto qualche giorno fa, il sindaco reclama costosi interventi contro l’erosione.»

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *