Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ex Veco: Quaresimale, coinvolgere Mise e ministero Lavoro

Pescara – Nella riconversione della ex Veco verranno coinvolti i ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico. È quanto deciso oggi dal tavolo istituzionale promosso dall’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, al quale hanno preso parte i rappresentanti dei lavoratori (Rsu e segreterie provinciali), il sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, e il curatore fallimentare Massimo Mancinelli.

“Il nodo principale da sciogliere – ha commentato l’assessore Quaresimale al termine dell’incontro – riguarda proprio la riconversione del sito produttivo che potrebbe appesantire economicamente i costi di entrata di un nuovo acquirente, tenendo conto che obiettivo principale è mantenere gli attuali livelli occupazionali. Il sito, come ha detto il curatore fallimentare, è stato messo in sicurezza e questo è un punto di vantaggio, ma è anche vero che i campi di indagine nel settore del metalmeccanico di aziende disposte ad investire non sono molti ampi. Per questo – ha aggiunto l’assessore in accordo con i sindacati – il coinvolgimento del ministero dello Sviluppo economico potrebbe essere importante per sondare il terreno su Assofond (Associazione italiana fonderia) per la ricerca di interlocutori del settore di portata nazionale e europea”.

Il tavolo istituzionale promosso dall’assessore regionale ha comunque fatto il punto della situazione. L’ex Veco è in procedura di fallimento da poco più di un anno, il curatore fallimentare ha annunciato di aver presento il Piano di liquidazione e che il sito verrà messo ufficialmente in vendita al prezzo di partenza di 6,9 milioni di euro. Sul fronte degli ammortizzatori sociali, la curatela fallimentare ha fatto sapere che grazie alla Cassa per Covid i 53 lavoratori rimasti avranno l’ombrello di tutela salariale fino ad aprile con possibilità di ulteriore allungamento a fine giugno. C’è bisogno poi di un’interlocuzione con il ministero del Lavoro per capire l’interpretazione della norma in merito a cessazioni di attività aziendali. Sempre sul fronte della riconversione, il sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, ha confermato la disponibilità del Comune a qualsiasi operazione di riconversione; mentre i sindacati hanno ribadito la necessità di una cessione che rimanga nel campo del metalmeccanico leggero anche per non perdere il patrimonio di professionalità accumulato in tutti questi anni dai lavoratori. 

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *