Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

COVID: QUAGLIARIELLO A PEZZOPANE, PASSARE SUBITO A COLORI PROVINCIALI O COMUNALI

L’Aquila – “Il massimo allentamento delle restrizioni nelle aree non interessate da focolai, per dare respiro all’economia e un impulso alla vitalità sociale, è certamente un traguardo da raggiungere e su questo sono d’accordo con l’onorevole Pezzopane. Ritengo tuttavia, e con il nostro gruppo lo stiamo proponendo da settimane a livello nazionale, che l’obiettivo non debba essere perseguito in un periodo più lungo, aspettando di scalare a livello regionale le fasce dei colori (che comunque speriamo di poterci lasciare presto alle spalle), ma circoscrivendo fin da subito a livello provinciale o addirittura comunale o intercomunale la suddivisione per aree di rischio. Anche perché, in caso contrario, rischiamo di arrivare alle riaperture con un’economia definitivamente devastata e ben poche saracinesche da rialzare”.

Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, di ‘Idea-Cambiamo’. “L’idea di attribuire le fasce di rischio prendendo come parametro di riferimento non più le intere regioni ma porzioni di territorio ben più limitate – prosegue Quagliariello – è peraltro in linea con il diffondersi delle varianti, che tendono a provocare picchi di contagio ma in aree molto circoscritte. Si tratta di una proposta di puro buon senso soprattutto per le piccole regioni, nelle quali per motivi matematici e statistici basta un piccolo focolaio per determinare il cambio di colore. Procedendo per province o addirittura per comuni, cosa che oggi è possibile solo in senso restrittivo, si potrebbe invece intervenire con maggiore efficacia e incisività sui focolai, senza che a farne le spese siano intere regioni dove, come in Abruzzo, esistono situazioni molto differenziate. Man mano che va avanti il piano vaccinale, la cui accelerazione a questo punto è di vitale importanza, un modello più flessibile e basato sulle situazioni territoriali è decisamente più funzionale ad accompagnare il passaggio progressivo a uno stato di normalità. Se questo è l’obiettivo – conclude il senatore di ‘Idea-Cambiamo’ -, invito l’onorevole Pezzopane e i colleghi abruzzesi di tutti i partiti a condurre sul piano nazionale una battaglia comune per la revisione immediata dei parametri territoriali, della quale una regione piccola ed epidemiologicamente diversificata come l’Abruzzo sarebbe fra le prime a poter beneficiare”.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *