Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Coronavirus: Sindacati Abruzzo su chiusura scuole “servono misure urgenti a sostegno famiglie”

Cgil, Cisl, Uil e patronati scrivono a Marsilio e ai parlamentari: “Con bimbi a casa persone costrette a scegliere tra lavoro e famiglia. Intervenire immediatamente”

Pescara  – “L’assenza di specifici permessi per lavoratrici e lavoratori i cui figli non possono frequentare le rispettive scuole, sta imponendo, in troppi casi, l’obbligo della scelta tra la cura di bambine e bambini ed il lavoro. Una scelta a cui, nella maggior parte dei casi, sono costrette le lavoratrici madri, su cui, ancora una volta, vanno a scaricarsi i costi sociali di una pandemia che nelle donne ha visto le vittime principali in termini di occupazione”. E’ quanto scrivono, in una lettera inviata al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, all’assessore al Lavoro e alle politiche sociali, Piero Quaresimale, e a tutti i parlamentari abruzzesi, Cgil, Cisl e Uil regionali, con i relativi patronati, chiedendo “un impegno immediato affinché, già nelle prossime ore, vi siano iniziative di carattere governativo e parlamentare per superare tale problematica”.

Nella lettera, i sindacati e i patronati parlano di un tema che “assume di carattere di particolare urgenza”, perché “la decisione di sospendere le attività didattiche in presenza sta generando in migliaia di famiglie enormi problemi nella conciliazione tra la cura dei figli ed i tempi di lavoro”.

“Tale urgenza – aggiungono – si giustifica anche con la scarsa efficacia di eventuali provvedimenti che dovessero prevedere retroattività: in particolare per precarie e precari e per chi opera nel settore privato, è necessario che si trovino fin da subito soluzioni concrete. Per queste donne e uomini e per la loro condizione di lavoro, è inimmaginabile che si fruisca oggi di benefici che, forse, in futuro troveranno definizione e codifica”.

“Nella regione Abruzzo i pesanti effetti della pandemia, si sono sommati ad una situazione di forte crisi che, da anni, pesa sul tessuto economico e sociale. È quindi necessario che si facciano tutti gli sforzi affinché tale già grave situazione, non si comprometta definitivamente: quello dei permessi non è certo l’unica problematica che sta affliggendo cittadine e cittadini abruzzesi, ma è probabilmente quella che, prima di altre, necessita di una risposta immediata e definitiva”, conclude la lettera.

Guarda anche

Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group

Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *