Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

PESCARA, PIAZZA NILDE IOTTI ULTIMATA ENTRO IL 2021 E CON UNA STRUTTURA SOCIALE A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI

Da una mozione del M5S, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, i Colli di Pescara vedranno la realizzazione di una vera piazza nel complesso G.M.G. 

Pescara – Quello di Piazza Nilde Iotti nel complesso G.M.G. rappresenta il perfetto caso di studio del “manuale della cattiva amministrazione” nel quale politica, impresa e struttura amministrativa hanno mostrato tutto il peggior repertorio di ritardi, omissioni, dimenticanze che hanno lasciato in abbandono un luogo centrale del quartiere dei Colli.

Ci sono voluti oltre 15 anni dalla scadenza della precedente convenzione (2005) per arrivare a definire il percorso per completare i lavori che residenti e cittadini, illusi da destra e sinistra, attendevano da anni. 

“Il Comune ha tardato 13 anni per incassare le minime e residue garanzie per poter completare piazza Nilde Iotti, o peggio ancora, come accadde con l’Amministrazione Alessandrini, si sono approvati progetti per completare monconi di piazza – commenta la capogruppo M5S Erika Alessandrini – Oggi il consiglio comunale, finalmente, ha avviato concretamente l’iter per il completamento della piazza e determinante è stato l’intervento del Movimento 5 Stelle che ha arricchito l’atto consiliare di due tasselli determinanti per la buona riuscita dell’intervento: una sanzione di 1.000 euro a settimana a carico della ditta se dovesse ulteriormente tardare rispetto al nuovo termine di 9 mesi, inserito  nella nuova convenzione per l’attuazione dell’intervento e l’ottenimento dell’uso gratuito decennale di un locale della GMG, che affaccia sulla piazza nel quale realizzare una struttura sociale (ludoteca, ufficio decentrato dell’Aca, posto di polizia municipale) a disposizione dei residenti e della collettività”.

Quello di oggi non è l’atto conclusivo di questa vicenda e vigileremo senza sosta – concludono i consiglieri Paolo SolaMassimo Di Renzo e Giampiero Lettere –  perché quanto andato in onda finora non abbia a ripetersi e per garantire che anche i collaudi delle opere pubbliche già concluse nella zona ovest o la sistemazione dell’area brecciata in prossimità della rotonda, vengano effettuati al più presto. Basta indugi. I cittadini hanno atteso fin troppo.” 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *