Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tagli TUA 10 per cento dei trasporti: Giuliante “Se la verità scandalizza… ce ne faremo una ragione!”

Pescara – Le polemiche sul taglio del 10 per cento sono cominciate prima della loro attuazione. Quindi il presunto disagio per i cittadini è stato denunciato ben prima “che venisse patito”. Pescara e provincia sono in zona rossa. Non si va a scuola, gran parte della P.A. lavora in smart working, molte attività sono chiuse.

Il sindaco di Pescara “macina appelli” acché i cittadini non escano se non per urgenze e multa i contravventori. Sembra evidente che i cittadini “non girino” così come è a tutti evidente e che, conseguentemente, la presenza sugli autobus sia irrisoria (dal 70 all’80 per cento in meno). Pescara è stata già in passato in zona rossa e la Regione aveva autorizzato fino all’80 per cento dell’abbattimento delle corse.

Oggi è nuovamente in zona rossa, ma la Regione e TUA hanno concordato solo un abbattimento del 10 per cento e dopo aver monitorato le corse con minore frequenza per le quali si è comunque trovata una soluzione coprendole con una diversa gestione dei passaggi autobus (si dice che la linea 38 è stata tagliata, ma si omette di aggiungere che la linea 3 ha avuto un aumento di produzione per coprirne i tagli).

Ma la strumentalità dell’argomentazione appare ancora più evidente se si riflette sul fatto che gli stessi identici e sovrapponibili tagli sono stati già attuati per tre mesi (durante lo scorso semestre) senza che nessuno protestasse…ed eravamo zona arancione e i cittadini, quindi, potevano girare.
L’argomentazione di un rimborso “possibile” e sperato da parte dello Stato è risibile perché comunque non giustificherebbe il fatto che gli autobus debbano girare vuoti perché “paga (se paga) Pantalone”.
La TUA non scarica nessuna “colpa” sulla Regione Abruzzo con la quale ha condiviso e condivide tale decisione….la più logica e funzionale!, apprezza il lavoro dell’Assessorato e del Dipartimento che agisce secondo scienza e coscienza e, certamente, senza il velo dell’etnocentrismo che comunque quando si critica senza conoscenza e costrutto è destinato ad avere il respiro breve.  Così nella sua replica dopo le critiche ricevute ieri, il presidente TUA Gianfranco Giuliante.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *