Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, dopo l’approvazione del Masterplan “Porta Nord” critico il M5S “porterà ruspe e betoniere”

Pescara – «Con il centrodestra al governo della città il verde lascia spazio al cemento.
Non la rete ecologica e quella del verde dei proclami della campagna elettorale di Masci, ma ciò che crescerà nei prossimi anni sarà l’occupazione del suolo a favore della costruzione di nuovi palazzi.»

È questo il commento del Gruppo consiliare dei 5 Stelle dopo l’approvazione di ieri del Masterplan “Porta Nord”, in consiglio comunale che ha visto i voti favorevoli del solo centrodestra, «è stata una semplice scusa, architettata per nascondere dietro la previsione di qualche alberello, il vero e originario progetto di realizzare dei palazzi nelle aree verdi accanto alla “Forestale”. Un vecchio pallino del centrodestra, figlio del loro piano regolatore del 2003, successivamente modificato dal “Piano delle invarianti per lo sviluppo sostenibile” del 2007 dell’Amministrazione Acerbo-D’Alfonso». Hanno commentato i pentastellati.

“Che il Masterplan Porta Nord fosse una foglia di fico per nascondere il cemento affianco alla Riserva di Santa Filomena era chiaro sin dall’inizio” – commenta la consigliera del Movimento 5 Stelle Erika Alessandrini – ma ciò che è peggio è l’ulteriore presa in giro di cittadini e associazioni che, con la scusa della partecipazione, erano stati illusi di poter essere ascoltati dall’Amministrazione Masci. Così professionisti, studenti, cittadini hanno investito tempo e aspettative per poter offrire al Comune visioni, idee e proposte. Tutto questo patrimonio di partecipazione è stato accantonato dall’assessore all’urbanistica in un allegato alla delibera che non ha previsto alcuna modifica a seguito di questo processo, tirando dritto per la propria strada e vanificando tutto il percorso fatto sui social che aveva illuso tutti di un’attenzione del Comune di Pescara per la partecipazione popolare, dedicandoci addirittura una pagina Facebook ad hoc”.

“Un pessimo progetto predisposto un anno fa – aggiunge il consigliere Paolo Sola – è stato ritardato per mesi per dar modo alla città di offrire contributi e idee e l’Assessorato ha impiegato oltre 9 mesi per visionare le 25 idee pervenute e per poi non selezionarne nessuna. Una sola osservazione si è salvata alla fine del dibattito consiliare, frutto della caparbietà del Movimento 5 Stelle che ha riproposto in consiglio comunale il contributo prima ignorato dall’assessore Del Trecco e pervenuto dai cittadini e tecnici vicini alla Parrocchia Visitazione di Maria di Don Cristiano, per ottenere la pedonalizzazione degli spazi antistanti la struttura di culto.

“Il governo del territorio non può essere fatto a colpi di maggioranza, soprattutto quando si tratta di masterplan e piani di lungo periodo che travalicano anche due o tre amministrazioni diverse. Una tale sensibilità politica denota una scarsa visione strategica e la sola volontà di apparire come decisionisti, scimmiottando una tradizione politica che proviene dalla prima metà del secolo scorso – aggiunge il consigliere Massimo Di Renzo.

“Siamo preoccupati – conclude il consigliere Giampiero Lettere – dell’atteggiamento dell’Amministrazione Masci sulle grandi questioni della città. Hanno approvato il progetto dell’area di risulta dell’Amministrazione Alessandrini bocciandosi anche le osservazioni che avevano fatto loro stessi quando erano all’opposizione, hanno approvato il Masterplan Porta Nord, bocciando tutte le osservazioni pervenute dalla città, subiscono le scelte della Regione che farà costruire un supermercato sulla riviera nelle aree dell’ex Fea, per non parlare dell’Università e dei privati che mettono le mani sulla città senza che il Comune proferisca parola o tenti di governare i processi in cui, grazie a Masci e al centro destra, il Comune fa solo da passacarte. Pescara, per il suo bene, merita di meglio”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *