Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Coronavirus: Quagliariello “Fissare parametri a livello provinciale, o comunale per calibrare aperture e restrizioni”

    L’Aquila“L’appuntamento settimanale con la lotteria dei colori e il dibattito che puntualmente la accompagna dovrebbero indurre a una riflessione non più rinviabile, anche alla luce dei dati tanto epidemiologici quanto economici”.

    Lo dichiara Gaetano Quagliariello, senatore di ‘Idea-Cambiamo’. “Per coniugare la lotta alla pandemia con la necessità di far uscire il Paese dalla depressione psicologica e socio-economica – prosegue -, piuttosto che paventare chiusure generalizzate come abbiamo sentito fare nei giorni scorsi da soggetti che per il loro ruolo istituzionale dovrebbero evitare di avanzare proposte urbi et orbi, è il momento di ragionare sull’opportunità di circoscrivere gli ambiti territoriali di monitoraggio e di applicazione delle misure restrittive. Fissare parametri sanitari a livello provinciale, o addirittura comunale o intercomunale, e calibrare di conseguenza aperture e restrizioni, consentirebbe di mettere in sicurezza con più efficacia i focolai senza penalizzare intere regioni che magari presentano situazioni molto articolate ed eterogenee al loro interno. Si tratta di una problematica che per ragioni numeriche e statistiche riguarda con particolare evidenza le regioni più piccole, dove basta un focolaio per far innalzare sensibilmente l’Rt, ma che in ogni caso investe tutto il territorio nazionale. Questa maggiore flessibilità sembra inoltre suggerita anche dalle caratteristiche delle cosiddette ‘varianti’, che provocano impennate di contagi in zone assai circoscritte. Per segnare davvero un nuovo corso – conclude Quagliariello -, si potrebbe iniziare dall’elementare buon senso”.

    Guarda anche

    “Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

    Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *